/ Novara

Novara | 30 luglio 2022, 10:00

Dal 1°agosto entrerà a far parte dell’équipe di Psicologia dell’area nord, la dott.ssa Roberta De Toffol

Dal 1°agosto entrerà a far parte dell’équipe di Psicologia dell’area nord, la dott.ssa Roberta De Toffol

Psicologa, psicoterapeuta, laureata in psicologia presso l’Università degli Studi di Torino, specializzata in Psicoterapia Cognitiva presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva “Centro Terapia Cognitiva” di Como.

Abilitata all’esercizio della professione di psicologo e psicoterapeuta e iscritta all’Albo dell’Ordine Professionale degli Psicologi del Piemonte. L’ambito professionale in cui ha lavorato inizialmente è stato come operatore di Comunità e psicologo in comunità terapeutica per tossicodipendenti, alcolisti e commorbilità, nel cuneese e nel torinese. Successivamente si è occupata come volontaria di un progetto di supporto psicologico e reinserimento psico-sociale finanziato dalla Compagnia San Paolo, per una comunità madre bambino dell’Astigiano, effettuando colloqui sia con minori, sia con adulti.

Ad oggi, in ambito psico-forense, si occupa di casi del Tribunale dei Minori e Tribunale Ordinario di Torino in qualità di Consulente Tecnico di Parte del Curatore Speciale Minorile. È iscritta all’Albo Consulenti Tecnici del Giudice e albo dei Periti del Giudice del Tribunale di Ivrea. Ha svolto il tirocinio post lauream presso l’Ospedale Ginecologico e Ostetrico Sant’Anna di Torino-Presidio Ospedaliero Città della Salute e della Scienza di Torino. Nello stesso presidio Ospedaliero, Ospedale Molinette di Torino, ha effettuato il tirocinio di specializzazione presso l’Ambulatorio di Psicologia Clinica e Oncologia con il ruolo di psicoterapeuta psico-oncologica per malati oncologici e caregivers.

Il percorso professionale è continuato, successivamente alla specializzazione, come volontaria nello stesso ambulatorio e con lo stesso ruolo. Per COREP ha svolto attività di docenza in Master Universitari di II livello per le Cure Palliative per Oncologi e Psicologi, su materie di Psicologia Clinica e Psicoterapia. Ha il riconoscimento del titolo di Psico-Oncologo di I livello, certificato da SIPO Società Italiana di Psico-Oncologia, di cui è socio ordinario. È socio ordinario della S.I.T.C.C. Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale. Prima della laurea ha svolto attività di assistente di classe per l’inter-scuola della Scuola Elementare Pubblica di Pecetto Torinese.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore