/ Cultura

Cultura | 12 luglio 2022, 18:00

Andrà su RaiPlay il docufilm sulla Scuola di Teatro Musicale

'La piccola città' racconta l’ultimo anno di scuola per gli allievi di Novara e Milano con la voce narrante di Andrea Delogu

Andrà su RaiPlay il docufilm sulla Scuola di Teatro Musicale

Il loro sogno fin da bambini era quello di diventare attori famosi. E per questo hanno inseguito la loro passione con sacrifici, timori ed emozioni. Sono quattordici studenti del Corso Triennale per Attori della Scuola del Teatro Musicale nata nel 2013 a Novara grazie all’incontro di un gruppo di giovani professionisti del teatro e Renata Rapetti, allora direttrice del Teatro Coccia, el primo centro di formazione per il Musical a essere stato riconosciuto come istituzione AFAM dal Ministero dell’Università e Ricerca.

Saranno loro, diplomati lo scorso anni, i protagonisti da domani, mercoledì 13 luglio, su RaiPlay del docufilm 'La piccola città', primo documentario che racconta la vita dei giovani allievi mentre cercano di realizzare le loro aspirazioni.

Prodotto direttamente dalla Scuola del Teatro e curato dalla regia di Francesco Dinolfo, il racconto è accompagnato dalla voce narrante di Andrea Delogu. Durante i lavori le telecamere hanno catturato, quotidianamente, i ragazzi fissando le loro emozioni, le loro le speranze, le loro paure, quando, dopo il lungo periodo di forzata separazione a causa della pandemia, si sono ritrovati insieme a condividere l’ultima parte del percorso di formazione.

Le riprese sono durate quattro mesi e sono state realizzate nelle sedi della Scuola del teatro Musicale di Novara e Milano, oltre che al Centro Eventi il Maggiore di Verbania.

'La piccola città' presenta la scrittura, le prove e il debutto dello spettacolo che, su un’idea di Gabriele Vacis, ha preso ispirazione da tre classici del Novecento: 'Our Town' di Thornton Wilder, 'Spoon River Anthology' di Edgar Lee Masters, 'Non al denaro non all'amore né al cielo' di Fabrizio De André. Gli allievi diplomati del Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale e protagonisti del docufilm sono: Claudia Bernardi, Giovan Battista Calandra, Erica Camiolo, Jacopo Dolce, Martina Dulio, Giulia Facchetti, Eleonora Fasano, Federica Giudici, Enea Lorenzoni, Gaia Marassi, Yvette Queirolo, Chiara Romagnoli, Ilaria Tonali, Patrick Zanetta.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore