/ Sanità

Sanità | 31 maggio 2022, 17:23

Arpa Piemonte, ecco il sequenziamento del Covid nelle acque reflue

Arpa Piemonte, ecco il sequenziamento del Covid nelle acque reflue

Gli esiti delle analisi di sequenziamento riferiti ai campioni dell'ultima settimana, prelevati il 23 maggio scorso nei depuratori di Castiglione Torinese,  Cuneo e Novara, hanno evidenziato la dominanza della sottovariante BA.2, mentre per quanto riguarda il depurartore di Alessandria si evidenzia la dominanza della sottovariante BA.2.9 (Cov-Lineage Pangolin v4.0.6). 

Lo scrive Arpa Piemonte sul proprio sito. E aggiunge: "Non si rilevano mutazioni specifiche appartenenti alle sottovarianti BA.3 e BA.4; si rileva tuttavia una mutazione (anche se con una frequenza percentuale molto bassa) specifica per la sottovariante BA.5 nel depuratore di Castiglione Torinese. Secondo quanto riportato dai dati dell’ ISS aggiornati al 23 maggio 2022 su scala Nazionale, la variante Omicron rappresenta il 97% dei sequenziamenti depositati di tamponi naso-faringei.  Nel dettaglio, la sottovariante BA.2 risulta essere la più frequente con il 93%, di cui il 14% è rappresentato da BA.2.9, mentre le sottovarianti BA.4 e BA.5 risultano essere rispettivamente allo 0,5% e 0,4%.Nelle prossime settimane verrà monitorato l'evolversi della situazione".

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore