/ Scuola

Scuola | 08 maggio 2022, 15:00

'L'Europa con i giovani', 250 studenti all'incontro di Verbania

Obiettivo dell'iniziativa promossa è stato quello di fare incontrare i giovani delle scuole superiori coinvolti nel Progetto Meridiano d’Europa

'L'Europa con i giovani', 250 studenti all'incontro di Verbania

Si è concluso venerdì pomeriggio l’appuntamento con l’iniziativa 'L'Europa con i giovani, l'Europa per i giovani', parte del Progetto di Rete nazionale 2022 'L'anno europeo dei giovani. Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo', accolto al Centro Eventi Il Maggiore di Verbania.

L’evento è stato presentato dal Centro di Documentazione Europea del Vco e dalla Rete Italiana dei CDE (formata da 52 centri, costituisce la rete più diffusa e consolidata nel panorama nazionale dell’informazione di fonte pubblica sull’UE). 

Obiettivo dell'iniziativa è stato quello di fare incontrare i giovani delle scuole superiori 

partecipanti al Progetto Meridiano d’Europa, provenienti da Torino, Trieste, Sarzana, Livorno, Novara, Foligno e Firenze, anche di alcuni giovani provenienti da IIS Cobianchi e Liceo Cavalieri di Verbania.

Le tematiche dell’incontro, che ha visto riunirsi 250 studenti provenienti da tutta Italia, si sono focalizzate sull’anno europeo dei giovani e sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa.

Sono intervenuti, dialogando con i ragazzi, illustrando e discutendo con loro sull'iniziativa Anno Europeo dei Giovani, Rossella Speroni e Matteo Fornara del Centro Comune di Ricerca (JRC), Commissione Europea. Proprio per sottolineare l’importanza dei giovani per l’avvenire dell’Unione e per rimarcare il proprio impegno a favore delle nuove generazioni, la Commissione Europea ha proposto di proclamare il 2022 Anno europeo dei giovani.

Interessante anche il dibattito che ne è scaturito a seguito di tali interventi, con alcune domande dei ragazzi presenti che hanno animato la discussione su tematiche quali la cittadinanza europea, il voto ai sedicenni, l’esercito comune europeo e la formazione richiesta per accedere alle opportunità di lavoro dell’Unione Europea

Con questo evento è stato avviato il Meridiano d’Europa 2022 che porterà questi giovani a Bruxelles per la festa dell’Europa il prossimo 9 maggio. 

Rete: Commissione Europea Rappresentanza in Italia, Rete dei CDE Italiani, CDE VCO, ARS.UNI.VCO, Città di Verbania, Fondazione Centro Eventi Il Maggiore, Centro Studi UPOnTOURISM - UNIUPO, Provveditorato agli Studi – Ufficio IX Ambito territoriale del Verbano Cusio Ossola, Ass.ne 21 Marzo APS

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore