Missione 'Agenti pulenti': con questa iniziativa, Comune di Novara, Lions Club e Soprintendenza Archeologia, belle arti e Paesaggio, collaborano con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sull’importanza del patrimonio artistico culturale e architettonico del proprio Paese e sul rispetto dello stesso.
“Un progetto - spiega il Sindaco Alessandro Canelli - che ha uno scopo fondamentale per il nostro futuro e per la nostra comunità: quello di educare e sensibilizzare i ragazzi al rispetto dei beni comuni a partire da una approfondita conoscenza dei monumenti della città. Un ringraziamento ai Lions che promuovono l’iniziativa con grande impegno e passione e alle scuole che aderiscono sempre con un forte entusiasmo”.
L’attività, finalizzata a dare concreta attuazione ad uno dei principali scopi del lionismo, la promozione dei principi di buon governo e di buona cittadinanza, è nata a Novara nel 2015 ed è riuscita a coinvolgere in questi anni oltre 3000 ragazzi della scuola primaria, di 28 città, 65 scuole e 120 classi del Piemonte e Valle d’Aosta. Viene portata avanti con la collaborazione degli insegnanti, dei funzionari delle competenti Soprintendenze territoriali e dei docenti e restauratori del Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dell’Università di Torino.