“Le mafie cercano di infiltrarsi all'interno del tessuto economico e con la grande distribuzione dei miliardi dei fondi europei del PNRR e del fondo europeo di sviluppo il rischio è concreto e forte e di conseguenza è quanto mai necessario alzare la guardia”.
Lo ha detto questa mattina l’assessore all’ambiente della Regione Piemonte, Matteo Marnati, che ha partecipato alla XXVII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si è svolta nel cortile del Castello Visconteo Sforzesco di Novara. Marnati è stato uno dei “lettori” che hanno pronunciato i nomi di alcune vittime della criminalità organizzata.
“Non è solo un elenco di nomi, un elenco di vite spezzate. Di uomini, donne, ragazzi”, ha commentato a margine dell’evento Marnati. L’assessore ha sottolineato l’importanza di iniziative come quella di Libera “per non dimenticare, per continuare nell'impegno alla lotta alle mafie, perché la morte di tutte queste persone non venga dimenticata, perché la legalità si affermi, perché la libertà possa sempre avere voce”.