/ Amministrazione

Amministrazione | 10 marzo 2022, 19:30

Destino incerto per la Casa Vacanze di Druogno

La struttura, di proprietà del Consorzio dei comuni novaresi, l’anno scorso è rimasta chiusa per scarsità di prenotazioni

Destino incerto per la Casa Vacanze di Druogno

Quale destino per la casa vacanza di Druogno, una delle due strutture di proprietà del Consorzio Case Vacanza dei comuni novaresi (l’altra si trova a Cesenatico, sulla riviera romagnola)? Se n’è parlato lunedì in consiglio comunale a Novara grazie ad una interrogazione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico. Il sindaco Alessandro Canelli ha spiegato che, negli ultimi due anni le case hanno funzionato solo parzialmente: nel 2020 sono rimaste entrambe chiuse per la pandemia, mente nel 2021 è stata aperta solo la casa al mare, mentre la struttura in val Vigezzo non ha aperto i battenti perché le prenotazioni erano scarse, una decina in tutto.

Le difficoltà economiche hanno così spinto il Consorzio a intraprendere la strada della riduzione dei costi fissi: nell'assemblea straordinaria dei sindaci della scorsa settimana si è deliberato di passare ad una gestione affidata con bando a privati. Finora le due case erano gestite direttamente dal Consorzio che reclutava il personale e appaltava alcuni servizi all’esterno. Ora invece saranno i privati a gestire direttamente le strutture.

L’idea è quella di un affidamento per 4 anni, fino al 2025, anno in cui il consorzio cesserà di esistere.

Anche sotto questo profilo il destino delle due case sembra incamminarsi su strade diverse. Per la struttura di Cesenatico sono già pervenute alcune manifestazioni di interesse, e quindi il bando sarà calibrato sulla tipologia di proposta ricevuta.

Storia diversa a Druogno, dove nessuno si è fatto vivo. Il bando quindi sarà generico e simile a quello che verrà elaborato per la casa al mare.

Il sindaco ha confermato che il bando avrà alcuni vincoli, primo fra tutti quello relativo ai costi per l’utenza e alle modalità organizzative del servizio.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore