L'itinerario si sviluppa tra la Val Corcera e la Val Strona, alle pendici del Monte Massone. La Val Corcera, la vallata che dal Lago d'Orta si apre verso il Montorfano e l’Ossola seguendo il corso dello Strona, fu abitata dai celti e successivamente annessa all’Impero Romano. Fu poi nel medioevo che si svilupparono i vari centri abitati che conosciamo oggi: Omegna, Gravellona Toce e Casale Corte Cerro, proprio quest'ultimo ha visto la costruzione di un castello, del quale oggi non resta più traccia, tra la piana del Toce e il Monte Cerano ad opera dei Conti di Crusinallo. Il nome della valle altro non è che l'abbreviazione dei nomi Corte e Cerro: Cor-Cera.
Lungo l’itinerario che ha inizio dall’Alpe Quaggione si ha una vista costante sull'intera vallata, nelle giornate limpide il panorama corre tra le vette della Val Grande, il Mottarone, il lago Maggiore e i laghi di Varese, Milano la catena del Monte Rosa e persino le vette degli Appennini settentrionali.
L'itinerario ad anello ha uno sviluppo di 10.5 Km per un dislivello di 800 mt.
CLICCA QUI per scaricare la traccia dell'itinerario e avviare il navigatore per il parcheggio e il punto di partenza dell’escursione!