/ Regione

Regione | 15 gennaio 2022, 09:30

Piccole irregolarità edilizie, la Regione verso la semplificazione

Riguarderà quelle che non comportano violazioni e non pregiudicano l’agibilità dell’immobile

Piccole irregolarità edilizie, la Regione verso la semplificazione

Verso una semplificazione per le piccole irregolarità edilizie. Durante la seduta ordinaria della Commissione Urbanistica e Trasporti presieduta da Mauro Fava, dove è intervenuto il vicepresidente della Giunta regionale e assessore all’Urbanistica Fabio Carosso, la Commissione ha dato parere favorevole a maggioranza alla proposta di deliberazione della Giunta per fornire le prime indicazioni attuative delle “tolleranze esecutive” (art.6bis della legge 19/1999): si tratta di minime irregolarità che non comportano violazioni edilizie e non pregiudicano l’agibilità dell’immobile, per consentire il recupero degli edifici e avviare processi di rigenerazione urbana.

Sono intervenuti i consiglieri: Valter Marin (Lega), Ivano Martinetti (M5s), Maurizio Marello (Pd).

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore