È stato pubblicato sul sito dell'Asl Novara l'avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità strutture e soggetti prelevatori interessati a effettuare il prelievo di tamponi per la diagnosi Covid19.
La scadenza è il prossimo 10 gennaio e le domande andranno inviate all'indirizzo mail protocollogenerale@pec.asl.novara.it.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 0322.848550 o scrivere una mail all'indirizzo provveditorato.gara@asl.novara.it.
Questi sono i requisiti richiesti:
Tamponi rapidi antigenici: il fabbisogno è di circa 1.000 tamponi/die. Il fornitore dovrà garantirli ad un costo non superiore al prezzo calmierato di €. 15 fissato a livello nazionale per le farmacie e le strutture sanitarie private autorizzate o accreditate con il S.S.N. e autorizzate dalle Regioni; tale importo è comprensivo dei costi di approvvigionamento dei test, del materiale di consumo occorrente (guanti, camici, DPI), degli oneri di logistica, di rilascio delle certificazioni verdi Covid-19 e di ogni altro onere accessoriostrettamente connesso all’esecuzione della prestazione nonché dell’atto professionale di somministrazione ed effettuazione del singolo test antigenico rapido.
Per il conferimento degli esiti, i fornitori dovranno caricare gli esiti sulla Piattaforma Regionale Covid19.
Tamponi molecolari: il fabbisogno è di circa 600 tamponi/die. I Test possono essere processati dai Laboratori Analisi pubblici e privati autorizzati/accreditati e validati all’uopo dal Laboratorio regionale di riferimento. Il fornitore dovrà garantire in autonomia sia il prelievo e sia il processamento del tampone, ad un costo non superiore a 40 €., secondo quanto previsto dalla D.G.R. n. 23 del 6/8/2021. Per il conferimento degli esiti, i fornitori dovranno attenersi alle specifiche tecnico-informatiche per l’alimentazione degli esiti di laboratorio relativi ai sierologici e tamponi nella Piattaforma regionale.
Il prelievo del tampone dovrà essere eseguito da personale sanitario adeguatamente formato. Per le attività di prelievo dei campioni si fa riferimento, oltre che alle indicazioni fornite dal produttore dei testi utilizzabili, che devono avere le caratteristiche indicate dalle autorità competenti, al rispetto delle indicazioni e delle procedure contenute nelle circolari del Ministero della Salute e nei Rapporti dell’Istituto Superiore di Sanità su Covid-19.
I soggetti prelevatori/punti prelievo/strutture autorizzate devono assicurare il rispetto di tutti gli obblighi derivanti dalla produzione di rifiuti pericolosi a rischio infettivo.
Il tampone oro-rino-faringeo deve essere eseguito in contesti adeguati dal punto di vista igienico sanitario sia al chiuso che all’aperto, inclusi drive-through, walk-through e mezzi mobili tali da garantire idonei percorsi separati di accesso e di uscita o modalità di accesso in tempi diversi e spazi
per l’attesa degli utenti nel rispetto delle regole di distanziamento e delle misure di contenimento del Covid-19 erogate dai competenti organismi nazionali e regionali.Gli interessati dovranno far pervenire la manifestazione di interesse, compilando l’apposito modello, (Allegato 1 al presente avviso), sottoscritto digitalmente dal Legale RappresentanteLa manifestazione di interesse deve essere trasmessa entro le ore 16:00 del 10/01/2022, tramite invio con posta certificata (PEC) all’indirizzo protocollogenerale@pec.asl.novara.it, indicando come oggetto “Acquisizione di disponibilità di strutture/soggetti prelevatori interessati ad effettuare prelievo di tampone per la diagnosi di Covid 19”.













