/ Amministrazione

Amministrazione | 26 novembre 2021, 16:00

Entro dicembre a Novara un nuovo dormitorio per senza tetto

Il ricovero temporaneo sarà allestito presso l’ex sedi di quartiere di Sant’Agabio

Entro dicembre a Novara un nuovo dormitorio per senza tetto

Entro la fine del mese di novembre, verrà aperto un nuovo spazio temporaneamente adibito a dormitorio per persone senza fissa dimora per far fronte all’emergenza freddo.

Il dormitorio allestito presso l’ex Tav risulta oggi occupato da 75 persone – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Luca Piantanida Si rende necessario dunque preparare un altro spazio affinché le persone che non hanno fissa dimora possano trascorrere la notte al caldo. I nostri uffici hanno effettuato alcuni sopralluoghi ed è risultato idoneo, anche per quest’anno, lo spazio dell’ex sede di quartiere di Sant’Agabio, in via Falcone dove ricaveremo 15 posti”.

Entro pochi giorni e comunque prima dell’inizio del mese di dicembre, gli ambienti e le stanze saranno disponibili per accogliere le persone in difficoltà.

Il dormitorio temporaneo verrà gestito dalla cooperativa Il Bucaneve e Il Gipeto per la parte di pulizie e organizzazione – prosegue Piantanida – Ma sarà fondamentale anche l’apporto delle associazioni di volontariato che tanto si prodigano per la nostra comunità, specialmente nei momenti più duri e difficili e che anche in questa occasione presteranno servizio per gestire la struttura di via Falcone. Un ringraziamento particolare va dunque alla Comunità di Sant'Egidio, alla Protezione civile e alla Croce Rossa Comitato di Novara. E fine a Decathlon che ci fornirà i sacchi a pelo per allestire le postazioni letto degli ospiti”.

I locali di Sant’Agabio comprendono l’ingresso con possibilità di deposito di effetti personali , una piccola stanza per la guardiania, un salone per gli ospiti e i bagni. I locali rimarranno aperti 7 giorni su 7 fino al 28 febbraio.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore