/ Scuola

Scuola | 04 novembre 2021, 10:00

Si terrà l’8 e il 12 Novembre il webinar sulle discriminazioni e il mobbing sul lavoro

Foti: “tema verrà affrontato sia dal punto di vista psicologico, sia anche sul piano giuridico da relatori ed esperti”

Si terrà l’8 e il 12 Novembre il webinar sulle discriminazioni e il mobbing sul lavoro

"Discriminazioni e mobbing sul lavoro, le opacità che creano sofferenza nel rapporto individuo-gruppo-organizzazione" è il tema del seminario formativo online organizzato dall'Ufficio Pari opportunità per le giornate dell’8 e 12 novembre prossimi.


L’iniziativa – ricorda il consigliera delegata alle Pari opportunità Elena Fotiviene finanziata attraverso i fondi della Regione Piemonte ai "Nodi Antidiscriminazione" ed è organizzata in collaborazione con la Fondazione Carolina. Si tratta di un momento formativo e di approfondimento della problematica rivolto agli addetti ai lavori del sociale. Il tema verrà affrontato sia dal punto di vista psicologico, sia anche sul piano giuridico da relatori ed esperti. E' prevista la partecipazione dei quattordici punti informativi e della rete antiscriminazione della Provincia, degli avvocati novaresi abilitati alla difesa delle vittime di discriminazione e dei soggetti sottoscrittori del Protocollo sul benessere lavorativo del quale la Provincia si è fatta promotrice e che comprende le organizzazioni sindacali, l’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, l’Asl Novara, i Consorzi socio-assistenziali, il Comune di Novara e l’Ispettorato del Lavoro”.


Gli interessati potranno iscriversi scrivendo una mail all’indirizzo segreteria.po@provincia.novara.it: sarà successivamente inviato il link per il collegamento alla piattaforma digitale. Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0321.378373 e 0321.378228.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore