L’itinerario ha inizio dall’oratorio di San Bernardo e segue in parte l’antica via di collegamento tra Domodossola e il Canton Vallese (CH) attraverso il Passo del Monscera.
Questa via è stata molto frequentata, si potevano, infatti, incontrare i pastori che già dal medioevo avevano acquisito diritti di pascolo in Valle Vaira e gli spalloni (contrabbandieri) che, nottetempo, transitavano dal valico del Monscera con il loro carico di 20/30kg fatto di sigarette, zucchero e caffè. Nel 1275 vi è transitato anche il Papa.
L’itinerario porta proprio al Passo del Monscera, passato alla storia anche per essere stato uno tra i primi valichi ad essere sorvolato nel 1913. L’aviatore Bielovucic seguì la rotta che avrebbe dovuto percorrere, nel suo tragico volo, Geo Chavez: da Briga a Domodossola sorvolando il Passo del Monscera.
Il 2 febbraio 1913 Bielovucic porta a compimento la sua impresa atterrando a 3 km da Domodossola, vicino al monumento eretto in memoria di Chavez che qui cadde il 23 settembre 1910.
L’itinerario ad anello passa per il lago di Arza, il lago di Monscera, il lago di Ragozza e il lago di Agro, ha uno sviluppo di 10 km per un dislivello di 590 mt.
CLICCA QUI per scaricare la traccia dell’itinerario e avviare il navigatore per il parcheggio e il punto di partenza dell’escursione!
SCOPRI L’EMOZIONANTE VOLO DI BIELOVUCIC IN QUESTO BREVE VIDEO: