/ Sanità

Sanità | 26 settembre 2021, 11:00

Torna il corso di Asl per neopapà “Figli si nasce… Papà si diventa"

I futuri padri padri potranno essere preparati alla nascite e alla condivisione delle responsabilità genitoriali

Torna il corso di Asl per neopapà  “Figli si nasce… Papà si diventa"

Il desiderio di paternità non si ferma, così come la voglia di essere sempre informati e attuali nel ruolo di padre che va di pari passo con i cambiamenti della società e della famiglia.

Partono anche nel secondo semestre 2021 i corsi per preparare i papà in attesa e i neo-papà alla nascita e alla condivisione delle responsabilità genitoriali.

L’offerta formativa è rivolta a tutto il territorio dell’Asl, si integra con i Corsi di Accompagnamento alla nascita (CAN) dei Consultori Familiari e si articola in 4 lezioni attraverso esperienze guidate da esperti [Psicologi, Ostetriche e Assistenti Sociali].

Le lezioni si terranno al giovedì, secondo un calendario predefinito, per favorire l'equilibrio tra l'attività lavorativa e la vita privata della coppia.

Sono previste due edizioni on line del corso gratuitoFigli si nasce… Papà si diventa", uno per l’area nord e uno per l’area sud della provincia di Novara.

Per partecipare agli incontri in video-conferenza occorre inviare una mail, indicando la residenza al momento dell’iscrizione a: mauro.longoni@asl.novara.it; oppure a dmi.territorio@asl.novara.it

Essere genitori oggi,, è estremamente impegnativo, in considerazione anche dei cambiamenti repentini del ruolo che riveste la famiglia nella società in divenire.. I “nuovi papà” che sono sempre più coerenti con il nuovo modello di famiglia, vogliono dare un’identità specifica al loro ruolo per dedicarlo ai propri figli, affiancando in questo compito la mamma - afferma Mauro Longoni Psicologo Responsabile del Corso.

Questa attività, nata originariamente dalla collaborazione del personale dei Consultori e del Servizio Psicologia, è ormai diventata parte integrante delle attività proposte dalla nostra Azienda, sottolineando l’importanza della figura paterna che si integra con quella materna per il benessere del nascituro. – dichiara Giorgio Pretti, Responsabile Consultori ASL NO -.

Il Servizio di Psicologia integrandosi con il Consultorio e il Dipartimento Materno Infantile risponde ormai da anni ai bisogni legati alla genitorialità e alla paternità – afferma la Lucia Colombo, Dirigente Responsabile Psicologia -. Il percorso, coordinato dal dott. Longoni in collaborazione con le Ostetriche è orami un’esperienza riconosciuta sul territorio e considera come un’ulteriore opportunità per acquisire una maggiore consapevolezza di sé e, del proprio ruolo di genitori e delle proprie scelte e azioni.


24° edizione Corso “Figli si nasce… Papà si diventa

Area Sud

giovedì

21/10/2021

18.30 -20.00

giovedì

28/10/2021

17.30 .19.00

giovedì

04/11/2021

18.30 -20.00

giovedì

11/11/2021

18.30 -20.00


24° edizione Corso “Figli si nasce… Papà si diventa

Area Nord

giovedì

25/11/2021

18.30 -20.00

giovedì

02/12/2021

17.30 .19.00

giovedì

09/12/2021

18.30 -20.00

giovedì

16/12/2021

18.30 -20.00


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore