Il lago di Antrona si è formato il 27 luglio 1642 a seguito di una frana che, fungendo da diga naturale, ha dato origine al lago, bloccando il torrente Troncone e distruggendo il vecchio paese di Antrona.Costeggiando ad anello il lago è possibile ammirare la maestosa cascata del rio Sajont, una serie di scale e passerelle conducono dietro la cascata (l’acqua spesso bagna la passerella metallica rendendola scivolosa!).
Un sentiero nei boschi porta alla diga del lago Campliccioli, un bacino artificiale realizzato nel 1928, e prosegue costeggiando il lago e la cascata di Banella fino al ponte che attraversa il torrente Troncone. Si prosegue poi costeggiando i vecchi binari della ferroviache sono del tipo “Decauville”.
Un sistema di binari prefabbricati, più corti dello standard, con trenini a vagoni trainati manualmente o per mezzo di animali. La ferrovia venne realizzata per il trasporto dei materiali utili alla costruzione della diga.
CLICCA QUI per scaricare la traccia dell’itinerario e avviare il navigatore per il parcheggio e il punto di partenza dell’escursion