/ Eventi

Eventi | 04 settembre 2021, 10:40

Arona Stresa Arona, torna la corsa automobilistica più antica d’Italia

L’11 e 12 settembre le auto d'epoca sfileranno lungo il percorso originario del 1897. Tra le vetture anche una Detroit elettrica del 1924

Foto da www.aronastresaarona.com

Foto da www.aronastresaarona.com

Si svolgerà l'11 e 12 settembre la terza rievocazione della Arona Stresa Arona, la corsa automobilistica più antica d’Italia. La cornice del Lago Maggiore ospiterà alcune tra le più belle e antiche vetture d’epoca costruite fino al 1925, con deroga al 1930 per quelle da corsa. Oltre a mostrare queste splendide e pionieristiche auto, la manifestazione vuole dimostrare che queste vetture d’epoca non sono solo da ammirare in un museo, ma veicoli in grado di circolare ed emozionare il pubblico.

La prima Arona Stresa Arona fu organizzata la domenica del 12 settembre 1897 dal Club Automobilisti italiani di Milano (il primo Aci e prima associazione del genere in Italia) e venne vinta da Giuseppe Cobianchi. È così che nacque un evento – a cadenza biennale – che ancora oggi affascina come una collezione itinerante a cielo aperto: la rievocazione storica di una delle più antiche gare d’auto, riservata a vetture costruite fino agli anni ‘30.

Oltre ad Arona e Stresa, la gara toccherà Meina, Lesa, Solcio di Lesa e Belgirate. Il precorso prevede diverse soste lungo il lago per far riposare motori e piloti durante il tragitto. Tra le prime auto registrate per l'edizione 2021 -riporta la rivista specializzata RuoteClassiche- troviamo modelli come il Triciclo Phebus 1898, le Renault typo C 1900 e typo G del 1902, la De Dion Bouton Vis a Vis 1902, la Oldsmobile Curved Dash del 1902, Holdsman Typo 3 del 1904. A queste straordinarie vetture si aggiunge un’interessante Detroit Electric del 1924: caratterizzata dall’avvio senza manovella, garantiva un’autonomia di circa 100 km”.

Il programma

Sabato 11 Settembre 2021

~ Ore 10:00 Ritrovo in Piazza del Popolo ad Arona

~ Ore 12:00 Partenza per Meina

~ Ore 12:30 Arrivo a Meina e pranzo

~ Ore 14:00 Partenza per Solcio di Lesa con prove di abilità

~ Ore 15:00 Arrivo a Solcio di Lesa – break

~ Ore 15:30 Partenza per Belgirate

~ Ore 15:50 Arrivo a Belgirate – break

~ Ore 16:40 Partenza per Stresa

~ Ore 17:00 Arrivo presso la Biblioteca Rosminiana e riordino vetture

~ Ore 17:30 Partenza per Stresa

~ Ore 18:00 Arrivo presso Grand Hotel Bristol

~ Ore 20:00 Aperitivo

~ Ore 20:30 Cena di Gala

Domenica 12 Settembre 2021

~ Ore 10:00 Partenza dal Grand Hotel Bristol per Lesa
~ Ore 10:30 Rinfresco sul lungolago
~ Ore 11:30 Partenza per Lesa
~ Ore 12:15 Arrivo presso Ristorante Antico Maniero in Lesa
~ Ore 15:00 Rientro libero ad Arona

Gli orari, le attività e il programma generale dell’evento potrebbero subire modifiche.
Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul nostro sito web.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore