I Carabinieri Forestali hanno denunciato due persone che, prive del benché minimo permesso, stavano disboscando l'area industriale dove sorgeva la Bemberg di Gozzano con l'intento, poi, di rivendere la legna ricavata.
Il boschetto cresciuto spontaneamente dopo l'abbandono dell'area di circa due ettari è composto da castagni,robinie, querce e pini.
I Forestali hanno sequestrato cento tonnellate di legname e rinvenuto approssimativamente cinquececento tonnellate di legname già tagliato.
A finire nei guai sono l'Amministratore Delegato della società che ha commissionato il taglio e l'Amministratore della società che ha eseguito il lavoro per l'intervento non autorizzato e commercializzazione di legname di provenienza illegale.