/ Cronaca

Cronaca | 31 gennaio 2021, 16:39

Se n’e’ andato Nando Cardinali, avvocato e politico

Fu candidato sindaco nel 1993

Se n’e’ andato Nando Cardinali, avvocato e politico

Si spento ieri a Novara Fernando (“Nando” per tutti) Cardinali, decano degli avvocati novaresi, uno dei professionisti più stimati e conosciuti in oltre 60 anni di carriera forense. Avrebbe compiuto 91 anni nel prossimo mese di agosto. Lascia la moglie Marisa e i figli Fabrizio, anche lui avvocato tra i più noti della città, già presidente della Camera Penale, Riccardo e Valeria.

Nando Cardinali, uomo di grande simpatia e di elevata competenza ha legato il suo nome soprattutto all’attività lavorativa, ma, come altri esponenti delle professioni, aveva scelto in una fase della sua vita di mettersi a disposizione della comunità dedicandosi alla politica. Nel 1993, anno in cui per la prima volta si votò con la legge dell’elezione diretta del sindaco, fu il candidato della sinistra guidando una coalizione formata da Pds, Rifondazione comunista, Verdi, Rete e Alleanza Democratica. Risultò sconfitto al ballottaggio contro l’alfiere della Lega, Sergio Merusi, primo sindaco novarese del Carroccio. L’esperienza politico amministrativa di Cardinal, però non finì li. Nel 1997 Gianni Correnti, compagno di partito e collega avvocato, eletto sindaco di Novara, lo volle con se in giunta.

I colleghi lo ricordano per la sua passione, che esprimeva nelle arringhe sempre intense e per la sua disponibilità a garantire i diritti di difesa anche agli “ultimi”, persone con poche disponibilità economiche o con difficoltà personali e familiari.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore