/ Economia

Economia | 24 dicembre 2020, 18:00

Per Assa un futuro da multiutility?

“Si è avviata una riflessione sulla possibilità di affidare ad Assa altri servizi oltre a quelli che attualmente svolge”

Per Assa un futuro da multiutility?

Per Assa si prepara un futuro da multiutility? Ne ha parlato nella seduta del consiglio comunale di mercoledì l’assessore Silvana Moscatelli, illustrando ai consiglieri la delibera che anche quest’anno, secondo le disposizioni del Testo Unico del 2016, contiene un'analisi dell'assetto complessivo delle società in cui il Comune detiene partecipazioni, dirette o indirette, mette in programma eventuali dismissioni per garantire il riequlibrio secondo i principi della legge e approva una relazione sull’attuazione delle misure previste nel piano di razionalizzazione adottato l’anno precedente.

La relazione apre uno sguardo di prospettiva sul futuro di Assa. “Si è avviata una riflessione – ha detto l’assessore – sulla possibilità di affidare ad Assa altri servizi oltre a quelli che attualmente svolge, cioè la raccolta rifiuti e la manutenzione del verde”.

Moscatelli ha fatto cenno alla possibilità di affidare all’azienda (che attualmente è una spa a capitale totalmente pubblico) ad esempio la gestione dei cimiteri o le pulizie degli edifici pubblici. Naturalmente l’eventuale decisione di andare in questa direzione comporterebbe una revisione dell’oggetto sociale ed una modifica statutaria.

Se ne parlerà nel corso del prossimo anno. La relazione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione di Pd e Movimento 5 Stelle.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore