/ Attualità

Attualità | 19 dicembre 2020, 18:09

Decreto di Natale, cosa prevede l'ultimo provvedimento del Governo Conte

Novità sono le possibili visite in zona rossa e lo spostamento dai piccoli Comuni in zona arancione. Il testo pubblicato in Gazzetta ufficiale

Decreto di Natale, cosa prevede l'ultimo provvedimento del Governo Conte

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficile entra in vigore da oggi il decreto di Natale con le nuove misure anticontagio che mirano a scongiurare una eventuale terza ondata pandemica. Cambiamenti in vista per gli italiani dalla prossima settimana, dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà vietato ogni spostamento tra regioni, compresi quelli per raggiungere le seconde case fuori regione.




L'Italia sarà zona rossa ed arancione, a seconda dei giorni, per tutto il periodo che va dalla vigilia di Natale all'Epifania. Zona Rossa nazionale nei giorni festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 6 gennaio. La zona arancione sarà invece in vigore il 28, 29, 30 dicembre e il 4 gennaio 2021, con le regole stabilite dall’ultimo Dpcm del 3 dicembre scorso. Per chi violerà le disposizioni sono previste multe da 400 a 1.000 euro .




Cosa prevede l'ultimo provvedimento del Governo Conte?





Nei giorni di Zona Rossa


Consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute e necessità il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e l'1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021





La novità introdotta nella zona rossa, per “favorire la socialità che si addice a questo periodo dell'anno” come ha sottolineato ieri sera il presidente del consiglio, riguarda la possibilità di spostamento fuori casa nei giorni festivi e prefestivi per fare visita ad amici e parenti,una sola volta nella stessa giornata, verso abitazioni private, per un massimo di due persone. I figli minori di 14 anni, le persone con disabilità e conviventi non autosufficienti sono esclusi dal conteggio.





In Zona Rossa è possibile fare attività motoria nei pressi della propria abitazione. L’attività sportiva all’aperto è consentita solo in forma individuale.


Chiusi nei festivi e prefestivi negozi (tranne la categorie dei generi essenziali), centri estetici, bar e ristoranti. Consentiti asporto (fino alle ore 22) e consegne a domicilio (senza restrizioni).


Restano aperti supermercati, beni alimentari e prima necessità, farmacie e parafarmacie, edicole, tabaccherie, lavanderie, parrucchieri e barbieri.





Zona Arancione


Per quanto riguarda la Zona Arancione che scatterà il 28, 29, 30 dicembre 2020 e il 4 gennaio 2021, saranno consentiti spostamenti all’interno del proprio comune e dai piccoli Comuni (fino a 5mila abitanti) in un raggio di 30km. Non sarà in ogni caso possibile recarsi nei comuni capoluoghi di provincia.



Files:
 slide decreto 20201218 (637 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore