/ Cronaca

Cronaca | 18 novembre 2020, 14:21

Truffe on line: undici casi accertati in un mese nel novarese

Le vittime sono persone dai 20 ai 60 anni, ingannate con modalità molto simili

Sono ben undici in un solo mese i raggiri messi in atto sul web ai danno di cittadini novaresi, scoperti dalla Polizia di Stato. Le vittime sono persone dai 20 ai 60 anni, ingannate con modalità molto simili. In alcuni casi ai clienti che intendevano acquistare prodotti pubboicizzati sul web veniva chiesto di versare un anticipo su carte prepagate. Il venditore poi si eclissava facendo poi perdere le proprie tracce. In altri casi il raggiro avveniva con versamenti a sportelli bancomat che andavano a ricaricare carte prepagate del venditore.

I casi accertati dagli agenti riguardano la vendita di svariati beni: affitti per case vacanze, un orologio, alcune litografie,  pagate 15000 euro, un telefono cellulare e persino un acquisto di elettrodomestici,  da un sito internet creato ad hoc dal venditore che non risulta essere più presente nel web. Sono emerse anche due truffe relative a vendite di polizze assicurative per auto on line: in questo caso l’ignara vittima effettuava una ricerca nel web di una polizza assicurativa di suo convenienza e veniva contattata da sedicenti agenti assicurativi che proponevano tariffe vantaggiose e una volta ottenuto il pagamento inviavano i certificati assicurativi che si rivelavano falsi.

Gli indagati, tutti residenti nel territorio nazionale, da Alessandria, fino in Puglia, passando per la Toscana, Lazio e Campania. Uno di loro è di nazionalità rumena, residente in Lombardia.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore