Sei milioni e 613 mila euro da investire in ciclovie urbane e turistiche. Le risorse stanziate dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti saranno immediatamente spendibili per la realizzazione di infrastrutture per la mobilità sostenibile. Al VCO saranno destinati 126.648,13 euro.
Adesso i comuni e le città metropolitane hanno 22 mesi per realizzare le opere e nel frattempo sarà istituito un Tavolo di Monitoraggio al Mit. Si dovrà dare priorità ai collegamenti con le Università e le stazioni ferroviarie. Sul totale di 133 milioni di euro stanziati dal ministero, 6 milioni 613 mila euro vanno al Piemonte ripartiti tra Città Metropolitane, Comuni capoluogo di Provincia, Comuni con popolazione residente superiore ai 50.000 abitanti e Comuni sede legale di un'Istituzione Universitaria.
“Nuove risorse che si aggiungono alle precedenti e che possono far cambiare il volto della mobilità anche nelle nostre città, insieme alle novità del decreto Rilancio e Semplificazioni sulla modifica al codice della strada, la casa avanzata, il senso unico eccetto biciclette, la 'bike lane' e le strade ciclabili” dichiara con soddisfazione il gruppo piemontese dei 5 Stelle.
“Vogliamo accelerare il più possibile sulla mobilità sostenibile per rendere il nostro territorio e le nostre città più vivibili, per migliorare la qualità dell’aria e per risparmiare decine di milioni di euro che spendiamo ogni anno per riparare ai danni dell'inquinamento e del congestionamento del traffico in città” concludono i pentastellati.In particolare i fondi saranno così ripartiti:Asti: 269.733,67€Alessandria: 332.194,68€Cuneo: 199.194,05€Biella: 182.621,59€Novara: 369.972,87€Torino: 4.941.527,44€Vercelli: 191.124,30€VCO: 126.648,13€TOT: 6.613.016,73