Numerose sono le richieste di informazioni in merito alla ripresa dei corsi dell’Università della Terza Età e di tutte le Età pervenute anche all’ufficio Cultura e alla Biblioteca civica. L’intenzione è sicuramente quella di riprendere al più presto le attività didattiche, mettendo in atto tutti gli adempimenti necessari per la sicurezza degli utenti, dei docenti e dei collaboratori, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
A tal fine, l’U.T.E. ha già predisposto delle linee guida da seguire, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ma nel frattempo la situazione epidemiologica è peggiorata e il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato, in data 7 e 13 ottobre, nuovi decreti con ulteriori limitazioni. L’inizio delle iscrizioni è, quindi, stato posticipato per poter esaminare attentamente le nuove disposizioni e confrontarsi con le autorità preposte.
"Appena ci saranno novità- fanno sapere i responsabili - , saranno comunicate le date sia per le iscrizioni sia per l’inizio dei corsi".