Le banche continuano a chiudere gli uffici nei piccoli Comuni e nei territori montani. Una scelta che Uncem non ha condiviso rimarcando che abbandonare le aree alpine e appenniniche è grave e rilevando una grave mancanza di rispetto per gli utenti, per i residenti nei territori. Lo abbiamo scritto innumerevoli volte ad ABI, alla Banca d'italia, agli stessi vertici degli Istituti di Credito. I Sindaci sono arrabbiati per queste chiusure. E i cittadini, in particolare le fasce più deboli, gli anziani, si trovano smarriti. Per questo riteniamo giuste le forme di proteste dei correntisti che si spostano verso che mantiene i servizi. I cittadini fanno bene a spostare i conti e a scegliere le soluzioni di chi mantiene i servizi. Mi riferisco ad esempio alle BCC o a Poste Italiane che, in forza di un accordo con Uncem alla luce della legge sui piccoli Comuni 158/2017, si impegna a valorizzare la rete degli uffici. I cittadini dove chiude una banca fanno bene a scegliere altri servizi, altri erogatori di opportunità che restano sui territori".
In Breve
sabato 05 luglio
venerdì 04 luglio
giovedì 03 luglio
mercoledì 02 luglio
martedì 01 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Attualità