/ Eventi

Eventi | 07 settembre 2020, 17:00

Musica: finale del Premio Cantelli solo su maxischermo per i lavori al Teatro Coccia

Potrà essere seguito anche su Facebook e il canale Youtube del Coccia

Musica: finale del Premio Cantelli solo su maxischermo per i lavori al Teatro Coccia

Il ritorno dopo 40 anni del Premio internazionale di direzione d’orchestra ‘Guido Cantelli’, intitolato al celebre maestro novarese di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, non potrà avere la sperata cornice di pubblico al Teatro Coccia di Novara, dove Cantelli è cresciuto e dove è stato fondato il premio, che ha lanciato tra altri Riccardo Muti vincitore nel 1967.

Gli appassionati novaresi saranno costretti infatti a seguire il concerto finale da due maxischermi, che saranno allestiti in piazza Puccini (dove si dovrà rimanere in piedi), oppure nell’Arengo del Broletto, fino ad esaurimento dei posti a sedere (normalmente un centinaio). In alternativa il concerto potrà essere seguito sulle pagine Facebook del Premio Cantelli, del Teatro Coccia, del Teatro Regio e sul canale YouTube del Coccia.

A rendere inevitabile questa situazione di ripiego più che le limitazioni anti Covid, i lavori tuttora in corso al Teatro Coccia.

L’orchestra infatti sarà necessariamente collocata nello spazio della platea, dove non sono state ancora piazzate le nuove poltroncine, mentre si lavora ancora alla sistemazione del palcoscenico.

In ogni caso, la fase finale del premio parte domani, 8 settembre, al Teatro Regio Torino dove proseguirà fino al 12 settembre. I 18 candidati, selezionati tra 206 iscritti da 38 paesi e 4 continenti, affronteranno le varie prove sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio, che coproduce il premio.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore