«Un ulteriore aiuto per le imprese agricole del nostro territorio arriva grazie al “Bando Isi Agricoltura 2020” pubblicato dall’Inail. In questo modo, le nostre aziende possono migliorare sempre di più le loro condizioni di lavoro, la loro produttività e quindi la loro competitività», annuncia il consigliere incaricato alle Attività produttive Patrizia Dattrino.
Dal 15 luglio le imprese agricole potranno aderire al bando con cui vengono messi a disposizione oltre 65 milioni di euro di incentivi a fondo perduto per l’acquisto, o il noleggio con patto di acquisto, di trattori e macchinari sicuri e meno inquinanti.
Le domande devono essere presentate in modalità telematica compilando i form online.
Gli obiettivi del bando sono:
• realizzazione di progetti per migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori;
• utilizzo di nuovi macchinari per abbattere le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità e il rischio di infortuni migliorando così il rendimento e la sostenibilità delle micro e piccole imprese agricole.
Possono partecipare al bando le micro e piccole imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli. Maggiori incentivi sono previsti per i giovani agricoltori under 40.
Il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000 €, mentre il minimo è di 1.000 €.
Per info: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-agricoltura-2019-2020.html
In Breve
venerdì 11 luglio
giovedì 10 luglio
mercoledì 09 luglio
martedì 08 luglio
lunedì 07 luglio