/ Novara

Novara | 24 marzo 2020, 18:00

Coronavirus, un servizio di sostegno psicologico

Coronavirus, un servizio di sostegno psicologico

Sta emergendo con forza in questi giorni il problema del sostegno psicologico alle persone costrette a rimanere chiuse in casa per l’emergenza Coronavirus e che, magari, soffrono già di forme di fragilità psicologica.

Per far fronte a questo “lato oscuro” dell’epidemia, il Comune di Novara, in collaborazione con l'associazione EMDR Italia, ha promosso l'attivazione di un servizio telefonico gratuito di supporto psicologico, fornito da psicoterapeuti esperti in ambito emergenziale e rivolto a tutti i cittadini novaresi.

L'Associazione EMDR è impegnata da anni nella gestione delle maxiemergenze al fianco delle Forze di Soccorso con programmi specifici di supporto. Il servizio, che non sostituisce il 112 o gli altri numeri messi a disposizione dalle autorità di governo, ha l'obiettivo di contenere lo stress psicologico a cui sono esposti i cittadini in questo momento di emergenza sanitaria, di fornire strumenti efficaci per fronteggiare le emozioni soverchianti, e di aiutare tutti coloro che ne usufruiranno ad individuare e rinforzare risorse utili per ritrovare equilibrio, sicurezza e serenità.

L'intervento è gratuito e non si pone come attività di psicoterapia o come valutazione psicodiagnostica. Vuole solo fornire un supporto pratico per fronteggiare la situazione di emergenza che si sta verificando in queste settimane”.

Chi fosse interessato può inviare una mail al seguente indirizzo: emdrnovara@gmail.com, indicando nome e numero di telefono. Gli psicoterapeuti si occuperanno di prendere in carico le richieste e di richiamare gli utenti, nel pieno rispetto della privacy.

Il servizio è coordinato da tre psicoterapeute supervisori dell’Associazione EMDR del nostro territorio: le dott.sse Antonella Giordano, Elisa Poli e Claudia Rampi.

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore