/ Politica

Politica | 28 gennaio 2020, 19:12

Legge di Garanzia sulla Città della Salute, soddisfazione anche dalla Lega

Legge di Garanzia sulla Città della Salute, soddisfazione anche dalla Lega

Soddisfazione per l’approvazione in commissione della Legge di Garanzia sulla nuova Città della Salute di Novara è stata espressa in una nota dai consiglieri regionali della Lega Salvini Piemonte, Riccardo Lanzo, Letizia Nicotra e Federico Perugini.


“Oggi in Commissione – dicono - abbiamo espresso parere favorevole ad un emendamento proposto dalla Giunta, che aumenta la disponibilità di risorse da 20 a 23 milioni di euro per pagare i canoni, così da ridurre il numero di canoni da 26 a 18 mensilità ed abbassare la quota di interessi, al fine di poter apprezzare un eventuale risparmio di oneri finanziari.La Commissione, tenuto conto delle proposte accolte, ha licenziato il testo definitivo che dovrà ora essere calendarizzato in aula per la sua approvazione”.

“Abbiamo preso atto con favore dalle parole dell'Assessore Icardi – proseguono i tre consiglieri leghisti - che in chiusura di discussione ha aggiunto come la valutazione di Cassa Depositi e Prestiti sulle ipotesi di finanziamento del Piano Economico Finanziario, ai fini della verifica e conferma della congruità e ragionevolezza delle stesse in relazione alle correnti condizioni di mercato per operazioni comparabili, sarà disponibile prima del dibattito in aula, senza peraltro rappresentare un vincolo al licenziamento della legge. Abbiamo respinto la proposta del Movimento 5 Stelle di togliere il carattere di urgenza alla proposta, che invece per noi rimane tale, infatti non è più possibile non rendere disponibile lo strumento normativo indispensabile all'avvio di un'opera di edilizia sanitaria fondamentale non solo per il Piemonte Orientale, ma per tutta la Regione, ovvero per tutti i nostri concittadini che si aspettano efficienza e qualità sanitaria per le proprie cure”.


E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore