La politica e gli eletti in Parlamento hanno finalmente raccolto le iniziative Uncem relative alla mancanza di segnale per la telefonia mobile nelle aree montane e interne. Due Parlamentari in particolare, Stefano Corti e Davide Gariglio, partiti diversi, Aule diverse, hanno presentato nei giorni scorsi interrogazioni al Ministro dello Sviluppo economico e hanno annunciato altre azioni sui territori e a Roma, anche nei confronti delle Compagnie telefoniche, con le quali Uncem prosegue nel dialogo verso opportuni investimenti.
Uncem accoglie con favore l'attenzione del Parlamentari per il nostro "censimento" e per la mappatura che conta 1.450 segnalazioni di Sindaci e cittadini di tutt'Italia (raccolte in tre mesi) per 1.220 Comuni segnalati ove, in tutto o in parte dell'abitato, vi sono difficoltà di ricezione (per uno o più, o tutti, gli operatori). I rappresentanti politici eletti in Parlamento definiscano azioni congiunta, lascino perdere appartenenze e agiscano insieme affinchè siano le compagnie a investire e a rafforzare le reti. Senza infrastrutture, le aree interne e montane muoiono. La politica, le Istituzioni devono fare la loro parte, così le imprese che si occupano di telefonia mobile, visti anche gli importanti guadagni ottenuti anche nelle aree dove il segnale è più debole.
In Breve
giovedì  30 ottobre
			  mercoledì  29 ottobre
			  
		
			  
			  
		
			  
			  martedì  28 ottobre
			  
		
			  
			  
		
	
	
	
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
					Scuola
				
				
			  
					Sanità
				
				
			  














