/ Novara

Novara | 04 ottobre 2019, 18:38

Parte in questi giorni il censimento permanente della popolazione

Parte in questi giorni il censimento permanente della popolazione

Parte in questi giorni la seconda edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. L’Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione che vive sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.

A differenza dei censimenti del passato, il Censimento permanente non coinvolge tutto il territorio, tutti i cittadini, tutte le abitazioni, ma di volta in volta solo una parte di essi, ovvero dei campioni rappresentativi. Vengono effettuate due indagini differenti: la rilevazione Areale e la rilevazione da Lista.

Le famiglie coinvolte nell’indagine areale ricevono la visita di un rilevatore  In questi giorni e fino al 9 ottobre tutte le famiglie coinvolte in questa rilevazione vengono avvisate dell’avvio della rilevazione attraverso una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni e ricevono nella cassetta della posta una busta non nominativa contenente un lettera ufficiale, firmata dal Presidente dell’Istat,

La locandina informa sul Censimento in corso, sul nome del rilevatore incaricato per la compilazione del questionario, su giorno e ora in cui il rilevatore farà visita e fornisce tutti i contatti utili per ricevere indicazioni relative alle operazioni della rilevazione.

Dal 10 ottobre al 13 novembre si svolge la rilevazione con le interviste tramite rilevatore.
La famiglia può scegliere tra: intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio con il rilevatore, che raccoglie su tablet tutte le informazioni; intervista faccia a faccia presso il Comune con operatore comunale (o con il rilevatore stesso), che raccoglie su tablet tutte le informazioni ;autocompilazione del questionario presso il Comune su un PC o tablet messo a disposizione dal Comune stesso, in presenza del rilevatore

Per quanto riguarda la rilevazione di lista, le famiglie coinvolte nella rilevazione ricevono via posta, nella prima settimana di ottobre, una lettera ufficiale del Presidente dell’Istat e un pieghevole informativo.

La lettera informativa comunica alla famiglia che è chiamata a partecipare al Censimento, spiega le finalità conoscitive e statistiche dell’operazione censuaria e avvisa dell’obbligatorietà di risposta. La lettera fornisce le credenziali di accesso al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza e chiarimenti.

A partire dal 7 ottobre la famiglia può compilare il questionario online, utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta. In alternativa, la famiglia si può recare presso uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR), che rimarranno attivi per tutta la durata dell’operazione censuaria, per compilare il questionario via web in maniera autonoma su una postazione con accesso a internet o usufruendo dell’aiuto di un operatore comunale. Tutte le informazioni rilasciate devono fare riferimento alla data del 6 ottobre 2019.

La rilevazione si chiude il 20 dicembre 2019

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore