/ Eventi

Eventi | 17 settembre 2019, 18:17

A Novara Luigi Abete, tra i maggiori manager italiani: dibattito sulla responsabilità sociale dell’impresa

A Novara Luigi Abete, tra i maggiori manager italiani: dibattito sulla responsabilità sociale dell’impresa

Martedì 24 settembre serata al Castello di Novara con una grande protagonista dell’imprenditorialità italiana orientata al sociale: il Cavaliere del Lavoro Luigi Abete a colloquio con Cesare Ponti e Carlo Robiglio

Un incontro d’eccezione con Luigi Abete, figura di primo piano dell’imprenditoria italiana, martedì 24 settembre alle 21 nel Castello di Novara per il Festival della Dignità Umana su La responsabilità sociale dell’impresa, a colloquio con Cesare Ponti e Carlo Robiglio. Da sempre il Cavaliere del Lavoro Luigi Abete conduce un’azione, nei ruoli che ricopre, a favore della sostenibilità sociale dell’impresa. Per lui «il rapporto tra il mondo imprenditoriale e la sostenibilità è cambiato: da semplice forma di social responsibility a elemento essenziale del fare impresa». In un’intervista recente ha dichiarato che «oggi le imprese, certamente quelle internazionalizzate hanno capito che o fanno prodotti e servizi sostenibili, che come tali possono essere accettati e condivisi dalla clientela, o hanno comportamenti coerenti e quindi anche come soggetti, come marchi, sono apprezzati, oppure non hanno un futuro. E la sostenibilità non è solo ambientale ed economica ma anche sociale».

Luigi Abete è uno degli imprenditore italiani più conosciuti, attuale presidente della Banca Nazionale del Lavoro. Laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto sindacale, è stato amministratore delegato della Abete spa, l’azienda di famiglia operante nel settore grafico, fondata dal padre nel 1946. Membro del Comitato Esecutivo dell'Aspen Institute Italia, nel 1992 presidente di Confindustria e fino al 2001 presidente della LUISS Guido Carli. È stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere del Lavoro. 



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore