/ Eventi

Eventi | 11 giugno 2019, 13:35

Da giovedì torna EffeFestival, la manifestazione ideata e promossa dalla famiglia francescana

Da giovedì torna EffeFestival, la manifestazione ideata e promossa dalla famiglia francescana

Torna anche quest’anno, a partire da giovedì 13 giugno e fino a domenica 16  EffeFestival, la manifestazione ideata e promossa dalla famiglia francescana che, con la collaborazione di soggetti e associazioni religiosi e culturali dal 2010, è una presenza fissa nel panorama novarese.

EffeFestival è organizzato dal Comitato che raggruppa i soggetti promotori: i Frati Cappuccini e l’Ordine Francescano Secolare, e si avvale della collaborazione di altre realtà operanti in città, dalle Suore Francescane del Vangelo agli scout dell’Agesci,

La novità più importante dell’edizione 2019 è la nuova data del Festival: dopo molti anni in cui l’iniziativa è stata collocata nei giorni vicini alla Festa di San Francesco, quest’anno si è scelta una collocazione “estiva”.

EffeFestival 2019 avrà al centro un’altra festa francescana molto popolare, quella di S, Antonio da Padova.

Proprio dal legame con la figura di Antonio, uomo della Parola e della Carità, nasce il titolo dell’edizione di quest’anno , “Il Vangelo come pane”.

EffeFestival si muove anche nel 2019 su due binari: il sogno e la concretezza.  Il sogno è quello di Francesco d’Assisi, della sua spiritualità, una voce che dopo 800 anni di storia sa parlare come pochi altri alla modernità. La concretezza deriva dall’obbiettivo: creare occasioni di aggregazione e incontro che sappiano proporre in modo nuovo i temi forti della spiritualità francescana, diventando occasione per valorizzare la presenza francescana nelle sue diverse declinazioni.

Il Festival avrà quest’anno il proprio fulcro nel contesto di San Nazzaro alla Costa, anche per sottolineare un anniversario significativo, il novantesimo del ritorno dei frati cappuccini nel convento

Il programma si apre con la celebrazione liturgica della festa di S. Antonio, giovedì sera alle 21 nella chiesa del convento. Presiederà il ministro provinciale dei frati cappuccini del Piemonte, fra Michele Mottura. Al termine della messa si ripeterà il gesto tradizionale della distribuzione del pane benedetto.

Venerdì 14 alle 21 nel salone uno spazio dedicato all’approfondimento culturale. Ospite del festival sarà il professor Davide Maggi, docente di etica dell’economia all’Università del Piemonte Orientale, che tratterà il tema “Carismi in opera: francescani, impegno per la giustizia e attenzione agli ultimi”.

Sabato 15 il “focus” sarà quello della festa e della fraternità: alle 15 giochi per i bambini nel giardino del convento a cura del Gruppo Scout Novara 6; alle 16 la presentazione del libro “Lo splendore ritrovato” di Giovanni Baselli dedicato alla storia e all’arte di San Nazzaro alla Costa. Al termine visita guidata alla chiesa e al convento. A partire dalle 19.30 la cena di solidarietà, quest’anno in modalità sagra, con una grande “raviolata”, altre specialità gastronomiche, servizio bar e musica dal vivo.

Domenica 16 in mattinata alle 7,30 e alle 9,30 le messe, poi il pranzo condiviso nel giardino con i frati, i francescani secolari, i volontari e gli ospiti che quotidianamente usufruiscono della mensa dei poveri. Alle 16,30 la messa solenne di chiusura del Festival seguita alle 17,30 in chiesa dal concerto del coro “Homemadesingers”.

Per informazioni è possibile rivolgersi in convento o consultare la pagina Facebook “Effefestival Novara”

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore