È ormai entrata nel vivo la stagione delle feste rionali che animano la città in questo primo scorcio di estate. E questa settimana tocca ad una delle feste che negli ultimi anni si è affermata come occasione di ritrovo per tanta gente anche al di là dei confini della Parrocchia.
È la festa della Parrocchia del Sacro Cuore, una delle zone più popolose della città, che a partire da questo mercoledì offre un ricco programma articolato tra momenti liturgici e di preghiera, occasioni di divertimento, ottima cucina e serate di spettacolo.
Si comincia, come detto, mercoledì alle 20.45 con il momento più tradizionale, la processione con la statua del Sacro Cuore per le del quartiere. La processione partirà dall’Istituto delle Suore Salesiane di via Battistini per concludersi nella chiesa Parrocchiale.
Dal 6 giugno la festa entra nel vivo con i diversi momenti di intrattenimento. Giovedì sera è in programma l’attesa serata bavarese, con menù tipico della tradizione tedesca (dallo stinco agli spatzle agli strudel) e con accompagnamento di musica intonato al tema. La cucina apre alle 19, mentre già dalle 18 inizieranno le prime gare dei tornei sportivi: il trofeo di calcio a 7 intitolato alla memoria di Ottavio Rotino, popolare commerciante del rione scomparso alcuni anni fa, e i tornei di basket 3 contro 3 e di pallavolo.
Anche venerdì 7 il tardo pomeriggio è dedicato allo sport, mentre la serata vedrà il primo dei due concerti che caratterizzeranno l’edizione di quest’anno: in scena gli Edison, una delle band più apprezzate a Novara. La cucina e la griglieria aprono sempre alle 19, con un ricco menù di specialità novaresi e non.
La giornata di sabato 8 giugno prevede numerosi appuntamenti: si comincia già alla mattina con il torneo di calcio dedicato ai più piccoli, organizzato in collaborazione con la società sportiva del quartiere, la Libertas Rapid, e che vedrà affrontarsi squadre di tutti i quartieri della città. Alle 15,30 il Centro amicizia degli anziani del quartiere propone la tradizionale tombolata. Seguono le ultime gare dei tornei di volley e basket e le semifinali del torneo di calcio. La cucina apre alle 19: e il sabato sera sarà regina la paniscia, il più tipico dei piatti novaresi, proposta anche da asporto. La serata sarà animata dalla coinvolgente musica dei Washing Machine, che tornano al Sacro Cuore dopo il successo dello scorso anno con i loro medley che invogliano anche a muovere qualche passo di danza.
La festa si conclude domenica 9 con un programma altrettanto ricco. Alle 10,30 nella chiesa parrocchiale la messa solenne animata dal coro dell’Oratorio, a cui seguirò l’inaugurazione del nuovo salone polivalente nel sottochiesa. Alle 12,30 il pranzo comunitario a menù fisso (prenotazione obbligatoria 3392020617). Nel pomeriggio alle 16 è in programma un particolarissimo spettacolo teatrale, “Ester o l’invenzione del carnevale”, che vedrò protagonista Marco Tibaldi. Bolognese, professore di teologia, da anni gira l’Italia raccontando le storie della Bibbia attraverso un divertentissimo linguaggio teatrale e musicale (ingresso gratuito, necessario procurarsi il biglietto in ufficio parrocchiale). Alle 18 si conclude il torneo di calcio con le finali e la premiazione. La cucina apre alle 19 e alle 21 è in programma l’estrazione della lotteria. Non mancherà anche nell’ultima sera l’accompagnamento musicale. Durante tutta la festa sarà attivo il servizio bar.
In Breve
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio