/ Novara

Novara | 31 maggio 2019, 17:50

Sabato 1 giugno l'Istituto Comprensivo “Achille Boroli” saluterà la fine dell'anno scolastico aprendo le proprie porte alla città con la manifestazione “Per abitare il mondo"

Sabato 1 giugno l'Istituto Comprensivo “Achille Boroli” saluterà la fine dell'anno scolastico aprendo le proprie porte alla città con la manifestazione “Per abitare il mondo"

L'Istituto Comprensivo “Achille Boroli” di Novara saluterà la fine dell'anno scolastico domani sabato 1 giugno aprendo le proprie porte alla città con la manifestazione “Per abitare il mondo". Per le allieve e gli allievi delle scuole dell'infanzia ”Munari” e “Galvani”, delle scuole primarie “Fratelli Di Dio”, “Galvani” e “Pier Lombardo” e della scuola media “Pier Lombardo”, e per le loro famiglie, l’appuntamento sarà presso la sede della scuola secondaria “Pier Lombardo” in Via Magalotti 13 A.
L'evento che si snoderà lungo tutta la giornata (8.30 16.30)16.30), si propone come sintesi del percorso didattico ed educativo svolto nel corso dell'anno scolastico, con particolare riferimento alle competenze di cittadinanza sviluppate nell'ambito di un percorso comunque destinato a continuare in futuro.
Per studentesse e studenti delle scuole elementari, nel corso della mattinata animata dal Pime verranno allestiti spazi mostra dedicati ai lavori svolti da bimbi e ragazzi dai 3 ai 13 anni delle sei scuole dell'Ic “Boroli” in particolare sui temi del cibo, dell'ecologia, della cittadinanza e della diversi tà in cui è stato declinato durante l'anno scolastico il progetto “Cittadinanza globale” finanziato con fondi strutturali europei tramite il Programma Operativo Nazionale Pon. Previsto anche un laboratorio sulle danze dal mondo. Dopo il pranzo (possibilità di picnic nel giardino della scuola), il pomeriggio sarà invece dedicato ad alunne ed alunni delle 21 classi della scuola media: ancora danze, un concerto di musica dal mondo a cura del Pime, esibizioni e performance de LaRibalta: «La giornata “Per abitare il mondo” , oltre ad essere una manifestazione ricreativa a conclusione dell'anno scolastico, rappresenta anche l'icona del nostro Istituto Comprensivo ed il momento di approdo di un Pon spiega il dirigente scolastico dell'Ic “Achille Borli”, prof. Domenico Bresich (nella foto) Sarà un momento di incontro con la città e di conoscenza tra le diverse realtà scolastiche presenti nell'Ic “Boroli”, cogliendo l’occasione per valorizzare il lavoro e l'impegno
dei nostri alunni».

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore