/ Eventi

Eventi | 31 maggio 2019, 18:24

Riparte dopo il primo ricco fine settimana tra le vigne e i parchi della provincia NovaraJazz nella sua fase estiva

Riparte dopo il primo ricco fine settimana tra le vigne e i parchi della provincia NovaraJazz nella sua fase estiva

Il secondo weekend avrà come ambientazione goi angoli più suggestivi del centro strico cittadino. A cominciare dal cortile del Broletto, dove si comincia questa sera con un doppio imperdibile appuntamento nel cuore di Novara, nel Cortile del Broletto. Apre la serata, alle 21.30grazie alla collaborazione con Young Jazz di Foligno, Giulio Corini Libero Motu: Giulio Corini (contrabbasso), Francesco Bigoni (sax tenore, clarinetto) e Nelide Bandello (batteria). Alle 22.30 salgono sul palco Elephank Project, live duo formato da Francesco Cilione (tromba e flicorno) e Marco Giva (tastiere)

Venerdì 31 maggio alle 18.30 appuntamento a Trecate nella sede del Birrificio Artigianale Croce di Malto, storico partner del festival e creatore della speciale BJ - Birra Jazz, con Luca Pissavini in solo e il suo progetto Mariella - suite per violone moderno.

Nella serata di venerdì alle 21.30 nel Cortile del Broletto ancora un grande evento: Ill Considered: Idris Rahman (sax), Leon Brichard (basso), Emre Ramazanoglu (percussioni), uno spettacolo emozionante con musicisti che infrangono tutte le regole.Alle 22.30 Khalab feat. Tamar Collocutor e Tommaso Cappellato: Raffaele Costantino aka dj Khalab (elettronica), Tamar Collocutor (sax), Tommaso Cappellato (batteria).  

Sabato 1 giugno alle 11 il buongiorno – al gusto di caffè e “biscottini di Novara”, serviti sul sagrato della Basilica di San Gaudenzio - è affidato a Francesco Bigoni Solo mentre alle 13 appuntamento nel cortile di Casa Bossi Italian String Trio (Eloisa Manera al violino, Maurizio Brunod alla chitarra, Luca Pissavini al contrabbasso). Alle 19 la scena si spista nei Giardini della Canonica del Duomo con OlmO: Davide Merlino (vibrafono, harmonium), Elia Anelli (chitarra elettrica), Roberta Brighi (basso elettrico), Andrea Cocco (batteria, glockenspiel). Ale 21.30 si torna nel Cortile del Broletto con Animanz & Juanita Euka: Max Rodriguez alla chitarra e alla voce, Marc Goymour alle tastiere e alla voce, Jash Bash al basso, Juanita Euka alla voce, Lya Guerrero alla batteria. E alle 23 dj set a cura dei deejay dell’U.P.O. con Alessandro Iurzola e Marco Iurzola.

Domenica 2 giugno alle 13 la giornata inizia in uno dei luoghi più magici della città la Sala del Compasso, utilizzata da Alessandro Antonelli per disegnare le linee vertiginose della Cupola di mattoni più alta al mondo. Qui si esibirà Sanne Huijbregts Solo. Ale 18 nel Cortile del Broletto va in scena l’energia di Erios Junior Jazz Orchestra + Michael Steinman, un progetto inedito a cura di NovaraJazz

Sabati c’è spazio anche per le attività del festiva dedicate ai bambini:  alle 21 appuntamento speciale con “Letture e suoni al buio con Anna Pisapia e Eloisa Manera & Luca Pissavini” alla Canonica del Duomo. Prenotazione obbligatoria latalpadeibambini@gmail.com  

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore