Nella tradizione musulmana “Iftar” è il nome del pasto che viene assunto al tramonto nelle giornate del mese del digiuno, il “Ramadan”.
Durante questo mese (che nel calendario lunare dell’Islam, quest’anno cade dal 6 maggio al 4 giugno) i musulmani non mangiano e non bevono dall’alba al tramonto, si dedicano molto alla preghiera, all’autodisciplina e alle azioni generose verso il prossimo.
Come accade ormai da qualche anno la comunità novarese dei Giovani Musulmani d’ Italia celebra un Iftar “speciale” nell’ultima settimana del mese di digiuno.
L’iniziativa, denominata “Iftar Street”, è promossa dal GMI con l’associazione Mobadara e con diverse altre associazioni del quartiere di S.Agabio, è si terrà nel cortile dell’Oratorio della Parrocchia di S.Agabio.
«Iftar street – spiegano i Giovani Musulmani – è un momento aperto a tutti i novaresi: uno spazio di condivisione dove il contributo di ciascuno sarà fondamentale».
L’appuntamento è sabato 25 maggio alle 19,30 all’oratorio di S.Agabio