Il Consiglio Comunale di Novara ha approvato la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle per rafforzare e aggiornare il divieto dei fuochi d’artificio sul territorio cittadino, con l’obiettivo di tutelare il benessere degli animali, la quiete pubblica e la sicurezza delle persone.
La recente esplosione di fuochi d’artificio nei pressi dei canili sanitari ed Enpa, avvenuta durante l’inaugurazione del Luna Park, ha infatti mostrato come l’attuale normativa necessiti di strumenti più chiari e di procedure più efficaci.
La nostra mozione propone un lavoro complessivo di revisione dell’articolo 47 del Regolamento di Polizia Urbana, in coerenza con lo spirito delle ordinanze emesse dal Sindaco in occasione delle festività natalizie per limitare l’utilizzo dei botti. L’obiettivo è quello di estendere tutele più forti durante tutto l’anno, introducendo il principio delle
“zone sensibili”: aree in cui l’uso di fuochi d’artificio deve essere rigidamente vietato. Oltre ai canili, rientrano in queste zone anche ospedali, RSA, parchi urbani, oasi faunistiche e tutti quei luoghi dove i rumori esplosivi possono generare paura, traumi o gravi disagi.
«Questa è una misura di buon senso – dichiara il capogruppo M5S Mario Iacopino – che tutela gli animali, le persone anziane, le famiglie e chi soffre i rumori esplosivi. Non si vieta la festa, si promuovono modalità più moderne, sicure e rispettose. Un passo avanti importante per una città più attenta e civile.»
Il testo approvato impegna inoltre l’amministrazione a promuovere una campagna di sensibilizzazione dedicata a modelli di festa più rispettosi, incentivando l’utilizzo di fuochi silenziosi, spettacoli luminosi e tecnologie a basso impatto acustico come i droni artistici.
Le modifiche al regolamento saranno esaminate all’interno di una commissione consiliare congiunta, richiesta da tutto il Consiglio Comunale, segno di una volontà condivisa di affrontare il tema in modo serio, unitario e costruttivo.
L’approvazione di questa mozione rappresenta un passo importante per una città più attenta, moderna e rispettosa di chi la abita — persone e animali. Un segnale di civiltà che il Movimento 5 Stelle è orgoglioso di aver promosso e che ora il Consiglio Comunale porterà avanti in un percorso partecipato.
Gruppo Consiliare M5S Novara





