Arona - 25 novembre 2025, 19:15

Via Torino cambia volto: approvato il progetto per il nuovo parcheggio verde

Per riqualificare l’area dell’ex concessionaria Renault 359 mila euro : più verde, più sicurezza e un parcheggio gratuito al servizio di residenti e commercianti

La Giunta Comunale di Arona approvato il progetto di fattibilità per la nuova area parcheggio in via Torino, nell’area dove un tempo sorgeva l’ex concessionaria Renault. Un intervento atteso, che rappresenta un tassello fondamentale nel processo di riqualificazione urbana di una zona strategica della città, caratterizzata da intenso traffico, numerose attività commerciali e un’alta densità residenziale.

Il progetto prevede la demolizione del fabbricato dismesso e la creazione di un parcheggio con stalli in autobloccanti — in parte inerbiti — e corsie di manovra in asfalto. L'obiettivo principale è coniugare funzionalità e sostenibilità, incrementando la presenza di verde urbano e migliorando la qualità ambientale dell’area.

Un’attenzione particolare è stata riservata al benessere urbano: il piano include la piantumazione di un’essenza arborea ogni tre stalli di sosta, offrendo ombreggiatura naturale e contribuendo alla mitigazione dell’impatto ambientale. All’ingresso, visibile da via Milano, verranno piantati due Ginkgo biloba nani, concepiti come un vero e proprio “portale verde”.
A completare il quadro, una parete verde lungo via Torino e sul lato ferroviario, realizzata con gelsomino, che con la crescita costituirà una barriera naturale capace di filtrare rumori e viste sul traffico.

Sul fronte della sicurezza, il parcheggio sarà dotato di illuminazione Led conforme alla normativa e di un impianto di videosorveglianza, garantendo un ambiente sicuro e confortevole per gli utenti.

L’investimento complessivo è di 359.100 euro e l’opera si svolgerà in due fasi:
• Fase 1: demolizione del fabbricato esistente e completa rimozione delle pavimentazioni in cemento, con smaltimento dei materiali;
• Fase 2: realizzazione del nuovo parcheggio, posa degli autobloccanti inerbiti, creazione delle aiuole e piantumazione delle essenze previste.

"Con questo intervento andiamo a riqualificare un’area strategica della città, trasformando un edificio ormai in disuso in uno spazio funzionale, sicuro e più verde — afferma il sindaco Alberto Gusmeroli —. Sarà un parcheggio strategico per residenti e negozianti di via Torino, corso Liberazione, via XX Settembre e parte di via Milano. Aiuterà le attività commerciali e libererà posti auto oggi occupati nel centro. L’obiettivo è migliorare concretamente la qualità della vita dei cittadini, integrando mobilità, sostenibilità e decoro urbano. È un tassello importante per rendere la nostra città sempre più accogliente ed efficiente".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU