Novara - 24 novembre 2025, 18:00

L’ex piscina del Pala Dal Lago diventa hub per lo sport inclusivo

Il progetto sostenuto da Esseco Group restituisce alla città uno spazio multidisciplinare e accessibile, con un investimento complessivo di 4,4 milioni di euro

L’ex piscina del Pala Dal Lago diventa hub per lo sport inclusivo

Un nuovo spazio per lo sport inclusivo e multidisciplinare prenderà vita a Novara, dove un edificio abbandonato – l’ex piscina del Palazzetto dello Sport “Stefano Dal Lago” – verrà riqualificato e rifunzionalizzato grazie a un’importante iniziativa sostenuta dalle società di Esseco Group, realtà industriale italiana con oltre cento anni di storia, presente a San Martino di Trecate dal 1969.

Il progetto, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Novara nella seduta dello scorso 3 ottobre, ha raggiunto un nuovo traguardo con la firma della convenzione ventennale con la Polisportiva San Giacomo. Si tratta di una risposta concreta ad un bisogno più volte espresso dalla società da anni protagonista dello sport d’inclusione sul territorio: avere spazi adeguati per permettere a giovani e adulti con disabilità di praticare attività sportiva in un ambiente sicuro, accessibile e dignitoso.

Accogliendo tale esigenza, grazie al sostegno delle istituzioni locali e dell’amministrazione comunale, Esseco Group ha scelto di non costruire ex novo, ma di restituire valore a un edificio pubblico esistente e in disuso, evitando nuovo consumo di suolo e offrendo una seconda vita sostenibile a una struttura di grande valore simbolico. Il risultato sarà una palestra accessibile, energeticamente efficiente e aperta alla città, capace di ospitare attività sportive, scolastiche, associative e iniziative inclusive.

Le società del Gruppo con sede sul territorio, Esseco Srl – attiva nel settore della chimica inorganica – ed Enartis, leader mondiale nella produzione di soluzioni per l’enologia, contribuiranno alla realizzazione dell’opera con un impegno economico di oltre 2 milioni di euro, su un investimento complessivo pari a 4,4 milioni che beneficerà del contributo pubblico del Comune di Novara (1,95 milioni).“La decisione di sostenere questo progetto nasce da una precisa volontà degli azionisti di Esseco Group, spinti dal desiderio di rispondere a un’esigenza concreta del territorio con un gesto di valore e visione – dichiara Francesco Nulli, Amministratore Delegato di Esseco Group –.

Il nostro Gruppo, direttamente e attraverso le sue società industriali e commerciali, da anni è al fianco dello sport, in particolare dello sport d’inclusione, con discrezione e continuità. Anche in questa occasione, come sempre, lasciamo che a parlare siano i valori, i risultati e, soprattutto, la forza dell’inclusione”.La nuova palestra rappresenta l’ulteriore tassello di un impegno di lungo corso del Gruppo Esseco nei confronti della dimensione sociale dell’ESG. Un’attenzione che parte dal benessere dei propri collaboratori – ai quali è stato confermato l’aumento del 5% dello stipendio su quanto già previsto dal contratto collettivo nazionale – e si estende alle comunità dei territori in cui il Gruppo opera, attraverso investimenti concreti e costanti.

Ne sono esempio il nuovo stadio comunale in fase di ultimazione a Saline di Volterra, in Toscana, e i numerosi progetti sociali promossi a livello locale, come nell’Ossola. Un impegno che non viene meno nemmeno di fronte alla crisi che sta attraversando l’intero comparto chimico europeo e sta mettendo a dura prova la solidità e la resilienza delle imprese del settore.“Crediamo in una responsabilità d’impresa che si esercita con i fatti. Questo progetto è prima di tutto un gesto di restituzione verso una comunità dove operiamo da più di cinquant’anni – conclude Nulli – Lo sport inclusivo è uno degli strumenti più potenti per costruire coesione, rispetto e opportunità. E che gli azionisti del Gruppo vogliono continuare ad alimentarlo con azioni concrete”.

Un sentito ringraziamento viene infine rivolto alle Istituzioni locali, all’Amministrazione comunale di Novara e alla Polisportiva San Giacomo per il lodevole operato nel sociale che porta avanti quotidianamente da anni, con passione e dedizione. Esseco è fiera di sostenerla e continuerà ad affiancarla con convinzione in questa importante progettualità.

 

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU