Arona si prepara a vivere un Natale all’insegna della musica, delle luci e della condivisione. Oggi è stato presentato il calendario degli eventi natalizi, realizzato grazie alla collaborazione tra Pro Loco Arona, Associazione Commercianti e Croce Rossa Arona–Lesa, con il sostegno fondamentale dei numerosi sponsor che ogni anno credono nel valore della comunità.
Da fine novembre fino a gennaio 2026, la città si trasformerà in un vero villaggio natalizio. Le nuove vie illuminate del centro e delle frazioni, le rotonde abbellite e il grande albero di Piazza del Popolo, alto 12 metri e sessanta centimetri, accoglieranno grandi e piccini. L’albero sarà acceso dai bambini sabato prossimo, dando il via a una stagione di eventi pensata per tutte le età. La pista di pattinaggio resterà aperta fino al 28 febbraio, offrendo un’occasione in più per vivere l’atmosfera festiva.
Gli appuntamenti principali iniziano sabato 22 novembre, con la grande accensione dell’albero in Corso Repubblica alle 18.32, accompagnata dal Coro dell’Istituto “Papa Giovanni XXIII” e da esibizioni musicali. Saranno presenti stand con pandoro, panettone, vin brulé e cioccolata calda a cura del Gruppo Alpini, e tante sorprese per i più piccoli grazie a Laica, AutoArona e Arona Active.
Il giorno successivo, 23 novembre, sarà la volta dell’albero di Mercurago, acceso alle 17.30 con dolci e bevande calde offerte dall’associazione La Ruota di Mercurago. Il 7 dicembre a Dagnente si terrà il Villaggio degli Elfi, con laboratori, giochi, il Grinch, la slitta di Babbo Natale e tante altre attività dalle 14.30, culminando nell’accensione dell’albero alle 17.
Tra gli altri eventi di rilievo ci sono il Concerto di Natale Gospel dell’11 dicembre al Teatro San Carlo, organizzato dalla Croce Rossa Arona–Lesa, e un secondo concerto gospel il 12 dicembre nella Chiesa di San Graziano con la Worship Generation Choir. Il 14 dicembre torneranno i tradizionali mercatini di Natale, mentre per il Capodanno, tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, il lungolago Nassiriya ospiterà musica dal vivo, food & drink, seguito dal Grande Concerto di Capodanno con l’Ama Symphony Orchestra al Teatro San Carlo, nello spettacolo “Arona come Vienna”.
«Grazie ai nostri sponsor, ai volontari, alle associazioni e a tutte le realtà del territorio – ha commentato il Sindaco Alberto Gusmeroli – anche quest’anno Arona potrà offrire un Natale ricco di emozioni, momenti di condivisione e sorprese per grandi e piccini. Vi aspettiamo per vivere insieme la magia delle feste!»





