Nel weekend di sabato 15 e domenica 16 novembre, il PalaPirastu di Cagliari ha ospitato il Campionato Nazionale Assoluto di Karate FESIK, una delle competizioni più prestigiose della federazione, che ha visto affrontarsi sul tatami i migliori atleti provenienti da tutta Italia.
A rappresentare Agrate Conturbia erano presenti cinque atleti della Kenshukai Shito Ryu, impegnati nelle due categorie più difficili del torneo.
Nella categoria Kata Junior (18-20 anni) hanno gareggiato Andrea Cinquini, Davide Signorini e Lorenzo Quirighetti, mentre nella categoria Kata Senior (21-35 anni) sono scesi sul tatami Filippo Casazza e Giacomo Casazza.
Lo scorso anno la società si era distinta con tre medaglie d’argento in tre categorie differenti. Quest’anno l’impresa si rinnova con un risultato ancora più clamoroso: due titoli assoluti, segno di una crescita costante e di un lavoro tecnico di altissimo livello.
I nuovi Campioni Assoluti
L’associazione agratese festeggia con orgoglio i suoi nuovi campioni nazionali:
GIACOMO CASAZZA – Campione Assoluto Kata Senior
LORENZO QUIRIGHETTI – Campione Assoluto Kata Junior
Due vittorie prestigiose ottenute contro avversari di elevata caratura, che confermano la qualità della scuola e la determinazione degli atleti.
Le parole delle istituzioni
Il Vice Sindaco e Assessore allo Sport di Agrate Conturbia, Marco Zonca, ha commentato con entusiasmo i successi ottenuti:
“Le vittorie, anche se eccezionali, non sono mai scontate; non ci si abitua mai al sapore della vittoria, ma si impara ad amare il duro lavoro, la disciplina e la costanza che ci sono dietro ogni singolo successo.
Un ringraziamento alla Kenshukai Shito Ryu e al Maestro Daniele Invernizzi che, con la sua passione e competenza, guida questi ragazzi verso traguardi straordinari. Il loro successo è la prova che un ambiente sano e una guida esperta sono fondamentali. Orgogliosi di voi!”
Il commento del Maestro Invernizzi
A chiusura dell’evento, il Maestro Daniele Invernizzi ha sottolineato l’importanza della competizione e il valore dell’impegno dimostrato dagli atleti:
“L’Assoluto è la gara più complicata in ambito nazionale: un banco di prova fondamentale, ma anche un grande stimolo per migliorare sempre. Complimenti a Giacomo e Lorenzo, che hanno conquistato la piramide di gara nelle rispettive categorie, e a Filippo, Andrea e Davide per l’ottimo valore tecnico dimostrato.








