“Bess: tecnologie e strategie per la competitività industriale” è il titolo dell’incontro organizzato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), in collaborazione con Renovis e Ora Energy Solutions, martedì 2 dicembre 2025 alle 14.30 nella sede Cnvv di viale Marazza 18/b a Borgomanero.
L’incontro, dedicato ai sistemi di accumulo elettrochimico (Battery Energy Storage Systems) e finalizzato all’aggiornamento sulle opportunità industriali legate a questa tecnologia (oggi centrale nei processi di elettrificazione, flessibilità energetica e stabilizzazione dei carichi), fa parte del ciclo di aggiornamento del gruppo di lavoro degli “Energy Manager” delle aziende associate a Cnvv, nato nel novembre 2024 per accrescere le professionalità e condividere le esperienze e le buone pratiche sviluppate nelle singole imprese.
I lavori avranno un’impostazione operativa: verranno analizzati gli impieghi più diffusi dei Bess in ambito industriale (“peak shaving”, arbitraggio, servizi di rete, supporto al fotovoltaico), alcuni business case e le metriche economiche che guidano la sostenibilità dell’investimento. Una parte sarà dedicata agli aspetti tecnologici e impiantistici, con focus su configurazione, sicurezza, Ems e installazione. Al termine sarà possibile confrontarsi direttamente con i relatori, che saranno Davide Caprino, co-founder di Ora Energy Solutions, e Nicolò Zanforlin, Cco di Renovis.
L’adesione all’incontro, aperto alla partecipazione di tutte le imprese interessate a comprendere se e come i Bess possano generare valore nei propri siti produttivi, anche in sinergia con impianti fotovoltaici, di cogenerazione e altri sistemi di generazione distribuita, dovrà essere segnalata entro il 28 novembre 2025 inviando una mail a ines.bonelli@cnvv.it
Del gruppo di lavoro degli Energy Manager (o Ege - Esperti in gestione dell’energia) delle aziende associate a Cnvv fanno parte attualmente una quarantina di persone; gli incontri di approfondimento, in presenza o da remoto, a seconda delle esigenze, avvengono a cadenza bimestrale o trimestrale e hanno finora affrontato i seguenti argomenti: “Energy Release 2.0" (10 dicembre 2024, online), “Tecnologie per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale: focus sugli impianti geotermici a pompa di calore” (29 gennaio 2025, alla Gessi), "Focus sugli impianti di cogenerazione" (26 marzo 2025, alla Procos), “Misure per una transizione energetica resiliente” (10 luglio 2025, con il supporto del Gruppo Enel), visita di studio allo stabilimento 3SUN di Catania (14 ottobre 2025, in collaborazione con il Gruppo Enel), “Misura e verifica dei risparmi: il protocollo IPMVP” (22 ottobre 2025, con il supporto di Edilclima).
L’iscrizione al gruppo di lavoro è possibile in qualsiasi momento. Per ogni ulteriore informazione contattare Marco Mainini (0321 674636, marco.mainini@cnvv.it) o visitare il sito web di Cnvv all’indirizzohttps://www.cnvv.it/notizia/34710/gruppo-di-lavoro-energy-manager-ege-delle-aziende/





