Attualità - 20 novembre 2025, 14:30

Galliate più verde con la Festa dell’Albero 2025 e il Giardino dei Gelsi

La città celebra la natura con nuovi alberi, spazi all’aperto e una mostra d’arte dedicata agli alberi

Galliate più verde con la Festa dell’Albero 2025 e il Giardino dei Gelsi

Galliate si fa più verde. Per la Festa dell’Albero 2025, il Comune, insieme a Pro Loco e Legambiente “Il Pioppo”, dà vita a un’iniziativa che unisce natura, cultura e comunità: la messa a dimora di 170 nuovi alberi autoctoni, donati dalla Regione Piemonte, che trasformeranno l’area di Via 1° Maggio nel Giardino dei Gelsi – “I Gîardin di Murugni”.

Questo piccolo bosco urbano non sarà solo un luogo per passeggiare, ma uno spazio da vivere: giochi per i più piccoli, arredi, pannelli informativi e persino una biblioteca all’aperto faranno del Giardino dei Gelsi un luogo di incontro e di scoperta, capace di unire svago e cultura in mezzo al verde.

Le celebrazioni inizieranno venerdì 28 novembre alle 10.00, con la Festa dell’Albero insieme ai bambini delle scuole dell’infanzia parificate, mentre sabato 29 novembre alle 10.30 sarà inaugurato ufficialmente il Giardino dei Gelsi, con una piantumazione speciale che celebra anche i 50 anni della Pro Loco.

A completare la programmazione, dal 21 al 30 novembre, la Torre Nord Est del Castello ospiterà la mostra di acquerelli “Gli Alberi Parlano”, firmata dall’artista Massimo Bergamasco, un invito a guardare la natura con occhi diversi e a riflettere sul valore degli alberi nella vita della comunità.

Un grazie particolare va a Pro Loco e Legambiente, partner fondamentali per un progetto che rende Galliate più verde, più viva e più unita. Con queste iniziative, la città dimostra che prendersi cura dell’ambiente significa anche prendersi cura delle persone e del senso di comunità.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU