Novara - 19 novembre 2025, 16:08

Consulte di quartiere: affluenza al 2,69% dopo i primi quattro giorni di voto

Partecipazione molto bassa in quasi tutte le zone cittadine, mentre il Comune attiva soluzioni alternative per i minorenni con difficoltà di accesso alla piattaforma digitale

Consulte di quartiere: affluenza al 2,69% dopo i primi quattro giorni di voto

Dopo quattro giorni di votazioni per eleggere i portavoce delle Consulte di quartiere, la partecipazione dei cittadini resta molto bassa: solo il 2,69% degli aventi diritto ha espresso il proprio voto. Il quadro è disomogeneo tra le dieci zone della città, ma quasi ovunque l’affluenza rimane sotto il 4%.

L’unica eccezione positiva è Pernate, che registra il 7,67% di votanti (217 su 2.830). Buoni risultati anche per Sant’Agabio (3,62%) e per la Zona 1 Vignale–Veveri–Sant’Antonio (3,51%). Più contenuta la partecipazione in Bicocca–Olengo–Porta Mortara (2,68%) e nella Zona 7 San Paolo–Agogna, poco sopra il 2%.

Sotto l’1% si collocano invece le aree più difficili da mobilitare: Sant’Andrea–San Rocco (0,72%) e Centro–Sacro Cuore (0,63%), entrambe caratterizzate dalla presenza di un unico candidato. Minimi i voti in Gionzana, Casalgiate, Lumellogno e Pagliate: appena 18, pari all’1,17% su un bacino ridotto.

Il Comune ha inoltre segnalato problemi di accesso alla piattaforma di voto per alcuni minorenni in possesso della Carta di Identità Elettronica, non compatibile con il sistema. Lo SPID per minori risulta invece funzionante. Per chi ne fosse sprovvisto, è attiva una procedura via email per ottenere l’abilitazione al voto.

C’è ancora tempo per invertire la tendenza: si potrà votare fino al 21 novembre online attraverso la piattaforma indicata dal Comune o nei punti di facilitazione in municipio, nei supermercati Coop e allo sportello lavoro dell’Istituto Omar.

In corsa ci sono 23 candidati, tra volti nuovi e persone già impegnate nel volontariato cittadino. Resta ora da capire se l’affluenza riuscirà a crescere nei prossimi giorni, trasformando una partenza in sordina in una reale occasione di partecipazione per i quartieri di Novara.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU