Cultura - 18 novembre 2025, 07:03

La rassegna “Teatro e Bottega” prosegue il suo viaggio tra i quartieri di Novara

Elena Ferrari porta in scena “Mai più – Esercizi di resistenza al dolore”: un racconto teatrale potente e necessario sulla dignità femminile

La rassegna “Teatro e Bottega”, firmata da Cabiria Teatro e realizzata con il sostegno della Fondazione Comunità Novarese, in collaborazione con il Comune di Novara – Assessorato al Commercio, prosegue il suo percorso tra i quartieri e le attività che popolano la città, trasformando ancora una volta negozi, botteghe, librerie e locali in veri e propri palcoscenici. 
Dopo gli appuntamenti al Mercato Coperto e a Sant’Agabio, la rassegna accoglie Elena Ferrari con lo spettacolo “Mai più – Esercizi di resistenza al dolore”, produzione Cabiria Teatro. 
Un viaggio teatrale alla scoperta di storie di donne diverse per etnia, condizione sociale ed età, ma accomunate da un’esperienza dolorosa e violenta. 
Attraverso le parole di Concita De Gregorio e Dacia Maraini, due voci lucide e sensibili della nostra contemporaneità, lo spettacolo dà corpo e voce a racconti toccanti, vibranti, a volte persino poetici, che ricordano come la salvaguardia della dignità femminile sia ancora oggi un obiettivo da conquistare, non un traguardo raggiunto. 
“È un tema che ci riguarda tutti – spiega Elena Ferrari –. Portare questi testi nei luoghi del quotidiano significa avvicinare il teatro alla vita reale, alle persone, e ricordare che la cultura è uno strumento di consapevolezza e di resistenza.” 
Dopo un piccolo tour per alcuni luoghi della Provincia, da Galliate a Bellinzago, sabato 22 novembre alle 18.30 si arriva a Novara, presso Materia Natura Bioprofumeria (Corso Cavour 11/A, Novara), per poi proseguire verso Invorio. 
Uno spettacolo intenso e necessario, che diventa incontro, ascolto e riflessione. 

●    Mercoledì 19 novembre – ore 10.00
Farmacia Mantellino – Piazza Martiri 20, Galliate (No)
●    Mercoledì 19 novembre – ore 17.30
Libreria Parole Dorate – Viale Leonardo da Vinci 50, Galliate (No)
●    Giovedì 20 novembre – ore 17.30
Bar Pasticceria Chantilly – Via Libertà 41, Bellinzago (No)
●    Sabato 22 novembre – ore 18.30
Materia Natura Bioprofumeria – Corso Cavour 11/A, Novara
●    Mercoledì 26 novembre – ore 17.30
DAMAST Srl – Via Barro 159, Invorio (No)

Ingresso libero e gratuito 
Si consiglia di presentarsi con anticipo rispetto all’orario d’inizio indicato. 

Il progetto “Teatro e Bottega” è sostenuto da Fondazione Comunità Novarese. 
Tutti possono contribuire, anche con una piccola donazione usando questi strumenti: 

➢    BOLLETTINO POSTALE
conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese ef
➢    BANCOPOSTA
codice IBAN IT63 T0760110100000018205146
a favore della Fondazione Comunità Novarese ef
ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Teatro e Bottega”.

Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione del progetto e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU