Prosegue con determinazione l’impegno del Comune di Galliate nella lotta all’inciviltà e agli abbandoni di rifiuti. Nella giornata del 14 novembre 2025, la Polizia locale, affiancata dagli Ispettori Ambientali del Consorzio Cavbn, ha svolto un’intensa attività di controllo nel Centro Storico e nell’area del Parco del Ticino, da tempo tra le più sensibili al fenomeno dei conferimenti irregolari.
L’operazione ha portato all’identificazione di tre cittadini, tra cui un recidivo, a conferma della costante necessità di mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle norme ambientali e del decoro urbano. «La raccolta differenziata è un dovere di tutti – ricordano gli operatori –. Chi abbandona rifiuti per strada non solo compromette l’immagine della nostra città, ma manca di rispetto verso i galliatesi che ogni giorno contribuiscono con senso civico alla cura del territorio».
In questo percorso di contrasto agli abusi, un passo rilevante sarà rappresentato dalle nuove tecnologie. Dal 2026 entrerà in funzione il sistema di videosorveglianza ibrido “Eco Sentinelle”, dotato di telecamere fisse, dispositivi mobili alimentati a energia solare e fototrappole. Ogni cestino e punto di conferimento sarà costantemente monitorato dalle forze dell’ordine, con l’obiettivo di prevenire comportamenti scorretti e rendere più efficace l’azione sanzionatoria.





