Ambiente - 16 novembre 2025, 12:00

Borgomanero avvia l’Agenda della mobilità sostenibile: cittadini e scuole coinvolti

Il Comune punta a migliorare sicurezza, mobilità attiva e vivibilità, con il documento strategico pronto per la primavera 2026

Borgomanero avvia l’Agenda della mobilità sostenibile: cittadini e scuole coinvolti

Borgomanero ha avviato la fase di analisi per la creazione dell’Agenda della mobilità sostenibile, un documento strategico finalizzato a migliorare la qualità dello spazio pubblico e la mobilità attiva nella città. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con la società di consulenza italo-olandese Deciso, mira a identificare criticità, opportunità e interventi possibili.

Attualmente sono in corso sopralluoghi e incontri con la comunità, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni, scuole, commercianti e imprese. Durante le prime sessioni di confronto sono state rilevate criticità come la sicurezza davanti alle scuole e all’ospedale, la mancanza di infrastrutture ciclabili collegate e il traffico intenso in alcune aree del centro storico.

La progettazione dell’agenda prevede interventi mirati al potenziamento delle piste ciclabili, alla regolamentazione dei flussi di traffico e alla promozione di spostamenti sostenibili. L’obiettivo è costruire un piano condiviso e integrato di politiche di mobilità, che renda Borgomanero una città più sicura, vivibile e inclusiva.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU