Eventi - 15 novembre 2025, 08:40

“Dipendenze in scena”: il teatro diventa strumento di prevenzione e consapevolezza

Al Teatro “Silvio Pellico” di Trecate, il 27 novembre, la prima edizione dello spettacolo promosso dalla Rete Whp Piemonte e dall’Asl Novara

“Dipendenze in scena”: il teatro diventa strumento di prevenzione e consapevolezza

Trecate si prepara ad accogliere la prima edizione dello spettacolo teatrale “Dipendenze in scena”, in programma giovedì 27 novembre al Teatro “Silvio Pellico”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra le aziende aderenti alla Rete Whp Piemonte – Workplace Health Promotion – e l’Asl Novara, con l’obiettivo di promuovere stili di vita salutari e sensibilizzare i lavoratori sulle sfide legate alle dipendenze.

Il progetto unisce il linguaggio teatrale alla competenza degli esperti del Servizio Dipendenze (Ser.D) dell’Asl, offrendo al pubblico uno spazio di riflessione sulle conseguenze di comportamenti a rischio, dal consumo di alcol e tabacco al gioco d’azzardo. L’evento coinvolge le compagnie artistiche Dimidimitri, Linea Diretta e Creativamente, formate da attori che lavorano nelle aziende stesse, valorizzando così le risorse del territorio e il contributo diretto dei dipendenti.

"Il lavoro in rete, condivisione di risorse e competenze, produce benefici concreti – sottolinea Gianfranco Zulian, direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Novara –. Progetti come questo sarebbero difficilmente realizzabili da una singola azienda, soprattutto se di piccole dimensioni".

Sarah Vecchio, direttore del Servizio per le Dipendenze, spiega: "L’iniziativa nasce dalla capacità di creare sinergie tra sistema sanitario, enti del terzo settore e società civile. L’ambiente di lavoro è strategico per promuovere la salute, sensibilizzando i lavoratori verso stili di vita salutari e aumentando la consapevolezza su problematiche spesso sottovalutate".

Per Angelo Penna, direttore generale Asl Novara, il teatro rappresenta "uno strumento privilegiato per riflettere su temi complessi come le dipendenze. La rappresentazione scenica permette al pubblico di immedesimarsi nelle esperienze altrui e comprendere le conseguenze che comportamenti a rischio possono avere sulla vita individuale e collettiva".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU