Sanità - 13 novembre 2025, 10:00

Uomini contro la violenza sulle donne: le iniziative dell’Asl Novara a Borgomanero

Flash mob, mostra permanente e campagna del Fiocco Bianco per promuovere il rispetto e dire “no” alla violenza di genere

Uomini contro la violenza sulle donne: le iniziative dell’Asl Novara a Borgomanero

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, l’Asl Novara promuove una serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione e al coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Le attività si svolgeranno in collaborazione con il Consorzio Intercomunale per la gestione dei Servizi Socio Assistenziali (Ciss), il gruppo informale di condivisione “Tra maschi”, il Centro Antiviolenza di Borgomanero, con il patrocinio del comune.

Tra le adesioni più significative, quella alla Campagna del Fiocco Bianco, promossa dal Dipartimento Materno Infantile (consultori e reparto di ostetricia e ginecologia). Il fiocco bianco, indossato dagli uomini del personale sanitario e dai cittadini che vorranno unirsi, rappresenta un simbolo di consapevolezza e responsabilità maschile: un segno concreto di rifiuto della violenza e di sostegno alla cultura del rispetto.

Il primo appuntamento sarà sabato 23 novembre con il flash mob “I panni sporchi si lavano in pubblico”, in programma alle 15.00. La partenza è fissata presso la sede del Centro Antiviolenza di Borgomanero, con un percorso che attraverserà le vie del centro per concludersi in piazza Martiri della Libertà.
In piazza saranno presenti gli stand informativi dei consultori familiari, del reparto di ostetricia e ginecologia, del MeCau (medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza), del servizio di psicologia, del dipartimento di salute mentale e del servizio sociale professionale aziendale dell’Asl, per illustrare i servizi a tutela della salute e del benessere delle donne.

Il giorno successivo, domenica 24 novembre alle 15.00, sarà inaugurata la mostra permanente “I colori della violenza di genere”, allestita nel corridoio del padiglione 911 del presidio ospedaliero di Borgomanero. L’esposizione offrirà un percorso di riflessione visiva e simbolica sul tema della violenza, con l’obiettivo di mantenere viva la consapevolezza tutto l’anno.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU