Sport - 10 novembre 2025, 07:30

Scacchi, novaresi ancora a un passo dal podio: ottavo posto per l’under 12 ai campionati italiani

Prestazione di grande qualità a Lignano Sabbiadoro, tra conferme, debutti convincenti e un sogno infranto solo all’ultimo turno

E' cambiato parzialmente il cast, è cambiata la trama del "film", ma purtroppo non il finale: ad un passo dal podio, ai giovani scacchisti novaresi per il terzo anno di fila non è riuscito il sorpasso sul filo di lana.

Si è concluso con un buonissimo ottavo posto il campionato italiano a squadre per la Scacchistica Novarese under12; un risultato di qualità forse anche superiore alle attese, ma la sensazione finale resta un po' amara, perchè lungo il percorso si erano create le condizioni per sognare...

A Lignano Sabbiadoro si sono giocati dal 30 ottobre al 2 novembre i campionati italiani a squadre giovanili di scacchi, ed è stato nuovamente polverizzato il record di partecipanti: 101 squadre e 476 giocatori presenti. Numeri che, seppure ancora lontani da quelli dei tornei nazionali individuali e studenteschi, impressionano se abbinati a questo evento a squadre, perchè non è affatto facile mettere insieme almeno quattro ragazzi (più o meno della stessa età) che siano motivati, disponibili, e davvero in grado di sostenere un torneo di questa intensità e di un livello tecnico che, già elevato, sembra crescere ancora visibilmente anno dopo anno. Gli istruttori da parte loro sanno bene che non si può neppure chiedere alle famiglie dei ragazzi di sobbarcarsi l'impegno (e la spesa) della trasferta laddove non sussistano ragionevoli speranze di adeguata competitività in una manifestazione che sempre più onora il proprio nome di campionato italiano con la qualità delle partite che vi si vedono.

Il torneo under12 ha visto al nastro di partenza ben 23 squadre, tra le quali anche quella della Scacchistica Novarese, capitanata dall'Istruttore Fide/Fsi Roberto Fusco e composta in ordine di scacchiera da Leonardo Corciolani, Lorenzo Dago, Patrizio Brusati e Martino Brusati. Leonardo e Lorenzo, un po' più abituati a tornei duri e grandi eventi, avevano già fatto parte della squadra lo scorso anno e due anni fa (nell'u10); mentre Patrizio e Martino erano alla prima esperienza a questi livelli, e la prima nota positiva è stata vedere la determinazione e la concretezza con la quale hanno superato l'impatto con un "ambiente" unico, che poteva ragionevolmente rivelarsi il loro più pericoloso avversario, e che invece non li ha distratti dalla ferma intenzione di mettere tutte le energie "nella scacchiera". Martino in particolare, nonostante la giovane età (nove anni soltanto, festeggiati proprio a Lignano), si è reso protagonista di una notevole performance in quarta scacchiera, realizzando punti pesanti senza mostrare alcun timore verso avversari di tre anni più grandi e più esperti.

Il torneo era iniziato col freno un po' tirato per la Scacchistica Novarese, con un pareggio 2-2 con la squadra femminile di Misilmeri (PA) (la quale poi avrebbe però meritatamente conquistato il titolo italiano per il settore femminile) ed una sconfitta di misura con Spirano (BG), ma successivamente i nostri ragazzi sono andati in forte crescendo: già venerdì pomeriggio si riportavano prepotentemente nelle posizioni di centroclassifica sconfiggendo Palmanova (UD) per 4-0; poi davano vita ad un "sabato trionfale", superando prima le campionesse italiane 2024 di Bologna femminile con un netto 3,5-0,5 e poi la competitiva Triestina u12 per 2,5-1,5. Con questi risultati la squadra novarese si issava al quarto posto in classifica alla vigilia dell'ultimo turno, in piena bagarre per il podio e con lo scontro diretto con Misilmeri da giocare la domenica mattina. In più, Lorenzo Dago con 5 vittorie in 5 partite, si trovava anche in testa alla classifica individuale di seconda scacchiera, e sarebbe stato opposto proprio al suo diretto contendente per la medaglia d'oro! I ragazzi arrivavano a questa sfida da sfavoriti, ma carichi e in fiducia e pronti a sovvertire anche quest'ultimo pronostico... ma non sempre volontà e grinta bastano: i piccoli siciliani si sono effettivamente dimostrati più bravi nella gestione dei momenti critici delle partite, e nonostante tre di queste siano state tese e combattute, alla fine i novaresi hanno dovuto subire un troppo pesante 0-4, vedendo così sfumare tutti gli obbiettivi proprio sul traguardo.

Si può facilmente comprendere la delusione finale, ma a freddo ci sarà sicuramente modo di rivalutare una prestazione che nel complesso è stata molto positiva, per l'energia, la concentrazione e la qualità che i ragazzi hanno messo in campo, e della quale anche l'intera Scacchistica Novarese può andare fiera, per la sua capacità di creare le condizioni per la crescita personale e scacchistica di questi giovani.

Il torneo u12 è stato vinto da Palermo a punteggio pieno (12 punti), davanti a Ostia e Misilmeri (9 punti). La Scacchistica Novarese chiude ottava, con 7 punti su 12 di squadra e 13,5 su 24 individuali.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU